Page 68 - VS4_2019_integrale
P. 68
Le istituzioni Monica Bussetti
Insegnante
Le prime forme sociali
STORIA
Mettiamo in evidenza, attraverso il confronto,
come cambi l’organizzazione sociale dalle tribù
nomadi a quella delle società sedentarie grazie
alla divisione del lavoro, dovuta ai raccolti agricoli
e al diverso sfruttamento delle risorse naturali.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Ricavare informazioni pertinenti da semplici fonti testuali.
• Rilevare differenze e analogie tra l’organizzazione sociale del Paleolitico e del Neolitico.
• Rappresentare iconicamente in forma consapevole alcune delle conoscenze apprese.
• Ricavare semplici informazioni implicite.
VERSO INSEDIAMENTI STABILI SCHEDA 1
Confrontiamo Instauriamo una conversazione in classe e ri-
l’organizzazione chiamiamo alla mente l’organizzazione sociale PALEOLITICO E NEOLITICO A CONFRONTO
sociale del dei Sapiens durante il Paleolitico. Consegnia- • Completa la tabella.
Paleolitico mo ai bambini la SCHEDA 1 in cui inserire le ORGANIZZAZIONE SOCIALE
informazioni già in loro possesso e che verrà
e del Neolitico completata con le attività successive. Vivevano in gruppi organizzati chiamati
...................... . Seppellivano ................
L’agricoltura si sviluppò indipendentemente ............................................................. .
È probabile che ogni tribù avesse un
in varie parti del mondo in momenti diversi PALEOLITICO ...................... e che ogni membro della
tribù avesse dei ...................... ben
e con coltivazioni differenti; mostriamo la se- precisi e che ...................... con gli altri.
guente carta tematica di Europa, Asia e Africa. Anche i bambini partecipavano alla
...................... e alla ...................... .
Vivevano in gruppi familiari chiamati
...................... .
Il capo del clan era ...................... .
Il capo del villaggio era scelto
...................... .
NEOLITICO: Il capo del villaggio era aiutato nelle
VILLAGGI
decisioni ......................................... .
Oltre ai capi nei villaggi erano necessari:
• .......................................................... ;
• .......................................................... ;
• .......................................................... .
R!"#$#%& '# ()*+! '! '!$&%,) +!-) !*()%.#/!)*! & ")*),"&*/&
,011’)%2#*!//#/!)*& ,)"!#1& '&1 P#1&)1!+!") & '&1 N&)1!+!").
ASIASIA
EUROPA
6000 anni fa
Chiediamo: “Quali cambiamenti, secondo voi,
11000 anni fa
ci sono stati nell’organizzazione sociale rispet-
7000 anni fa
SCARICA to alle tribù del Paleolitico?”. Annotiamo le
7000 anni fa
LE SCHEDE 9000 anni fa ipotesi, poi forniamo il TESTO 1; leggiamolo
E IL TESTO 1 5000 anni fa AFRICA insieme per chiarire i termini dif!icili. A grup-
pi facciamo compilare la seconda parte della
SCHEDA 1. Alla !ine condividiamo il lavoro e
controlliamo se le nostre ipotesi erano corrette.
www.lavitascolastica.it >
Didattica > Gallery Poi proponiamo il LABORATORIO.
66 4 | 2019 STORIA | 3 |