Page 66 - VS4_2019_integrale
P. 66

Le istituzioni                                                      Monica Bussetti
                                                                                                      Insegnante


                           I servizi
            STORIA


                           Avviciniamo gli alunni al concetto di “istituzioni”
                           indagando alcuni servizi di pubblica utilità resi dal
                           Comune: la raccolta differenziata, che sperimen-
                           teremo anche in classe, e il trasporto pubblico.






                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Rappresentare con immagini alcuni aspetti dei servizi alla comunità legati al proprio ambiente di vita.
                            • Ricavare informazioni pertinenti da una semplice fonte testuale.
                            • Saper usare le linee del tempo per organizzare temporalmente sequenze di azioni e di fatti vissuti.





                           SERVIZI PER I CITTADINI                      chiediamo loro se sanno chi fornisce tali ser-
         Che cosa          I bambini sperimentano ogni giorno incon-    vizi. Ascoltiamo le risposte, poi sottolineiamo
         sono i servizi    sapevolmente vari servizi forniti dal Comune   che sono tutti servizi forniti dal Comune, un
                           o dallo Stato: richiamiamo la loro attenzione   “insieme di uf!ici” in cui lavorano persone che
         comunali
                           sullo scuolabus, sui servizi di vigilanza della   si occupano di organizzare tutto al meglio.
                           polizia  municipale,  sui  servizi  bibliotecari,   Scriviamo  i  servizi  su  un  cartellone  e  li  ac-
                           sui servizi museali, sulla raccolta dei ri!iuti, e   compagniamo con un disegno o un simbolo.

                                                                        LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
                                                                        Parliamo della raccolta differenziata. Lascian-
                                                                        doci guidare da chi ne fa esperienza in casa,
                                                                        chiediamo: “Sapete di che cosa si tratta? Qua-
                                                                        li sono le azioni necessarie per svolgerla? Che
                                                                        cosa  occorre?  Quali  persone  intervengono?
                                                                        Quando  vengono  svuotati  i  contenitori  in
                                                                        strada?”. Proponiamo di scrivere insieme una
                                         Il Comune
                                      Servizi del Comune                email all’uf!icio competente per saperlo.
                                                                        Scriviamo tutto alla LIM o su un cartellone, in-
                                                                        sieme a una linea temporale con la successione
                                                                        cronologica delle azioni (schema qui sotto).
                           Trasporto                                    Ad  attività  conclusa,  proponiamo  il  LABO-
                           pubblico                      Biblioteca     RATORIO.





         Scopriamo
         un servizio          Polizia                   Raccolta
                             municipale                  ri!uti
         comunale





                                          Museo



          64                                      4 | 2019      STORIA | 2 |
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71