Page 102 - VS9_2019_integrale
P. 102

Argomentare        TESTA O CROCE?
              su eventi          Spieghiamo  come  si  gioca  a  “testa  o  croce”   Numero lanci  Uscite “testa”  Uscite “croce”
              aleatori           con una moneta e, prima di giocare, chiedia-      10
                                 mo ai bambini di scrivere le loro ipotesi ri-     20
                                 guardo alle uscite:
                                 • Secondo te è più probabile che esca “testa” o   30
                                 “croce” al primo lancio? Perché?                  40
                                 • Se facciamo 100 lanci, pensi che vinceran-      50
                                 no le uscite di “testa” o le uscite di “croce”?   60
                                 Perché?                                           70
                                 Chiediamo di giocare a coppie a “testa o cro-     80
                                 ce”, ricordando di segnare sul quaderno tutte     90
               SCARICA LE        le uscite e poi di riportare il numero progres-   100
              SCHEDE 1 E 2       sivo  delle  uscite  in  una  tabella  come  quella
                                 qui accanto.                                le uscite di “testa” e “croce” tendono ad equi-
                                  Verifichiamo le ipotesi previsionali chieden-  valersi e ad avvicinarsi al valore teorico della
             www.lavitascolastica.it >   do di confrontarle con le uscite dopo 10, 50,   probabilità che esca “testa” o “croce”, cioè   1
                  Didattica      100 lanci: più il numero di lanci aumenta, più   (ovvero il 50%).                 2





            LABORATORIO  1.  Intervistiamo  i  bambini  della   4.  Costruiamo  l’ideogramma   SCHEDA 1  INTERVISTA A SCUOLA
                                  SIAMO... ALLA MODA!


                 scuola utilizzando la SCHEDA 1.
                                                 degli sport praticati nella nostra
                                                                                 • Intervista i compagni delle altre classi e completa.
                                                 scuola utilizzando la legenda qui
                 2.  Formiamo cinque gruppi: un
                                                                                 CLASSE ……….….      ALUNNI INTERVISTATI …………………………
                 gruppo intervista le prime, un al-
                                                 sotto (17 può essere approssi-
                                                                                                  NUMERO DI ALUNNI CHE LO
                 tro le seconde...
                                                                                   DOMANDA
                                                 mato a 15 mentre 19 a 20...).
                                                                                                  PRATICANO CON REGOLARITÀ
                 3. Raccogliamo i dati e contiamo
                 le  preferenze  totali  di  ciascuno
                                                 delle  preferenze  della  nostra
                                                                                   Chi di voi fa danza o ginnastica?
                                                                                                  ………………………………
                 sport e di quanti non praticano   5.  Confrontiamo  l’ideogramma   1 2 3  Chi di voi fa calcio?  ………………………………
                                                 scuola con quello riportato nella
                                                                                   Chi di voi fa sport acquatici?
                                                                                                  ………………………………
                 sport nella scuola.             SCHEDA 2.
                                                                                 4  Chi di voi fa basket?  ………………………………
                 SCHEDA 2                                                        5  Chi di voi fa pallavolo?  ………………………………
                                                         LEGENDA                 6  Chi di voi pratica arti marziali?  ………………………………
                            IDEOGRAMMA SPORT
                                                              10 bambini
                   • Osserva il grafico che rappresenta gli sport di moda in un’al-  7  Chi di voi fa un altro sport?  ………………………………
                   tra scuola primaria.
                   • Rispondi alle domande in fondo alla scheda.                 8  Chi di voi non pratica sport?  ………………………………
                                                              5 bambini
                   LEGENDA
                             10 bambini  5 bambini
                   Calcio
                   Danza o
                   ginnastica                                                   Raccogliere dati attraverso un’intervista.
                   Sport acquatici
                   Basket
                   Pallavolo
                   Arti marziali
                   Arti marziali
                   Nessuno sport
                                                               Osserviamo e valutiamo
                  1. Quanti sono in tutto gli alunni intervistati di questa scuola? …………  L’alunno/a:
                  2. Il numero di alunni che praticano arti marziali in questa scuola è mag-
                  giore del numero di alunni che praticano arti marziali nella tua? ……….  • raccoglie dati e li rappresenta in un grafico?
                  3. Il numero di alunni che praticano sport nella tua scuola è maggiore del   • calcola la media di dati quantitativi?
                  numero di alunni che praticano sport in questa? …………
                                                               • riconosce eventi ugualmente probabili?
                  Leggere i dati su un diagramma. Confrontare diagrammi.  • costruisce e confronta ideogrammi?
               100                                     9 | 2020      MATEMATICA | 4 |
   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107