Page 97 - VS9_2019_integrale
P. 97
Barbara Mallarino
Statistica, algoritmi e problemi Ilaria Rebella
Insegnanti
Giocare in media
MATEMATICA
Gli indici statistici permettono di interpretare
sinteticamente un insieme di dati. Proponia-
mo un primo approccio al significato di queste
caratteristiche. Sfruttiamo il canale visivo e la
manipolazione per consolidare questi concetti
matematici.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Calcolare la media aritmetica di un insieme di dati quantitativi.
• Raccogliere dati, registrarli e rappresentarli.
• Leggere un grafico e interpretarne l’andamento.
• Argomentare ipotesi previsionali sull’andamento di un gioco con estrazioni senza reinserimento (tombola).
VIDEOGIOCHI IN MEDIA! SCHEDA 1
Introduciamo il lavoro sulla media con un’at- SCARICA LA
tività sui videogiochi, che può fornire anche VIDEOGIOCHI IN MEDIA! SCHEDA 1
spunto per riflessioni sull’argomento. Spie- • Osserva il grafico: ogni casella rappresenta un’ora
ghiamo che Marco, un bambino di 10 anni, ha dedicata da Marco ai videogiochi durante la settimana.
deciso di registrare in un grafico il tempo che
trascorre a giocare con i videogiochi durante www.lavitascolastica.it >
Didattica
la settimana.
TABELLA DEL TEMPO (IN ORE)
DEDICATO DA MARCO AI VIDEOGIOCHI Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
DURANTE LA SETTIMANA Quante ore ha giocato in media Marco ogni giorno? .........
Per rispondere, procedi come indicato. EDUCAZIONE
Per sapere quante caselle dovrebbe avere ogni colonna
se Marco avesse suddiviso in parti uguali le ore dedicate CIVICA
ai videogiochi, ritaglia alcune caselle dalle colonne più alte
e incollale dove mancano nelle colonne più basse, finché tutte
le colonne avranno la stessa altezza.
Cosa osservi? Quante ore avrebbe dovuto giocare ogni giorno Chiediamo agli
per suddividere le 21 ore settimanali in parti uguali per ogni
giorno? alunni di realizzare
Ora puoi rispondere alla domanda.
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica la propria tabella
Trovare la media settimanale con le
ore che dedicano
Ogni casella rappresenta un’ora dedicata da ai videogiochi e di
Marco ai videogiochi. Come si calcola la media aritmetica?
La somma delle ore che Marco dedica ai vide- Se contiamo tutte le caselle delle 7 colonne calcolare la media.
ogiochi durante la settimana è 21. che rappresentano i giorni, abbiamo: Confrontiamo
Se ogni giorno avesse dedicato lo stesso nu- 4 + 3 + 3 + 2 + 4 + 3 + 2 = 21 i risultati e
mero di ore ai videogiochi, le colonne sareb- Vogliamo spostare le caselle tra le colonne in riflettiamo sui
bero tutte alte uguali e sarebbero formate modo che tutte le colonne abbiano la stessa al- possibili effetti
dallo stesso numero di caselle colorate. tezza, senza aggiungere e senza togliere caselle negativi di un uso
Quel numero rappresenta la media delle ore in modo che in totale siano sempre 21. Quanto
dedicate da Marco ai videogiochi ogni giorno. deve essere alta ogni colonna? Dividiamo le 21 eccessivo dei
Distribuiamo ai bambini la SCHEDA 1 con caselle in 7 parti uguali e otteniamo 3 caselle videogiochi
la proposta di un’attività per trovare la media. per ogni colonna: 21 : 7 = 3, cioè la media.
9 | 2020 MATEMATICA | 3 | 95