Page 108 - VS9_2019_integrale
P. 108
La struttura della Terra Guia Morelli
Università di Firenze
Carta di identità della Terra
SCIENZE
Nel Sistema Solare la Terra è l’unico pianeta
conosciuto adatto a sostenere la vita: proviamo
a scoprire con i bambini che cosa lo rende uni-
co rispetto agli atri pianeti.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Acquisire le prime conoscenze sul Sistema Solare.
• Comprendere perché la Terra è diversa dagli altri pianeti.
• Interagire positivamente a un’attività di gruppo.
La Terra IL SISTEMA SOLARE • Mercurio è il più piccolo, il più vicino al
è un pianeta Confrontiamoci con i bambini su che cosa ve- Sole e quindi il più caldo;
appartenente diamo se osserviamo il cielo: il Sole, le stelle, • Venere è molto luminoso ed è visibile nel
al Sistema la luna, ma a volte sono visibili anche alcuni cielo poco dopo il tramonto;
• Terra è il terzo pianeta a partire dal Sole e la
Solare pianeti. Presentiamo il Sistema Solare, se ne
abbiamo la possibilità mostriamo il video, e Luna è il suo satellite;
spieghiamo che è formato da: il Sole, la stella • Marte è un pianeta arido e deserto, viene
che ci illumina e ci riscalda; otto pianeti con chiamato il pianeta rosso;
i loro satelliti (cioè dei corpi celesti che ruo- • Giove è il più grande e ha molti satelliti;
tano intorno a loro); tanti asteroidi e comete. • Saturno ha degli anelli di ghiaccio e roccia;
• Urano è un pianeta ghiacciato;
Quali sono i pianeti del Sistema Solare? • Nettuno è il più freddo e lontano dal Sole.
Stimoliamo l’interesse dei bambini mostran- Infine, proponiamo un LABORATORIO (p.
do l’immagine del Sistema Solare e fantasti- 107) per ricostruire il Sistema Solare. Faccia-
chiamo di viaggiare come degli astronauti per mo lavorare i bambini tutti insieme o a piccoli
scoprire alcune semplici caratteristiche che gruppi realizzando più cartelloni e chiedendo
contraddistinguono i diversi pianeti: di spiegare l’attività svolta.
GUARDA IL VIDEO
Il sistema solare
SCARICA
L’IMMAGINE
www.lavitascolastica.it >
Didattica
106 9 | 2020 SCIENZE | 1 |