Page 109 - VS9_2019_integrale
P. 109
COSTRUIAMO IL SISTEMA SOLARE
Materiali necessari: un cartoncino nero (50 × 70), cartoncini formato A4 bianchi, pastelli e pennarelli co-
lorati, colla, forbici.
1. Distribuiamo ai bambini alcuni forme rotonde di diversa grandezza, facciamole riprodurre e ritagliare dai LABORATORIO
cartoncini.
2. Osserviamo l’immagine di p. 106 e, considerando la grandezza dei diversi pianeti rispetto al Sole, sceglia-
mo i cerchi più adatti per costruire il nostro cartellone.
3. Coloriamo i cerchi ispirandosi ai colori dei diversi pianeti identificati e realizziamo con il cartoncino delle
targhette con i loro nomi.
4. Prendiamo un cartellone nero, sul quale abbiamo già tracciato noi le ellissi/orbite dei pianeti intorno al
Sole per aiutare i bambini, e facciamo disporre i pianeti e i relativi nomi al posto giusto.
5. Incolliamo i vari elementi sul cartellone.
LA TERRA Perché si alternano il dì e la notte?
La Terra è chiamata il pianeta blu, perché la L’alternanza del dì e della notte sono cau-
maggior parte della sua superficie è coperta sati dalla rotazione della Terra e sono fon- EDUCAZIONE
di acqua e, per questo, osservandola dallo damentali per lo sviluppo della vita. Mo- AMBIENTALE
spazio il colore predominante risulta il blu. striamo ai bambini una trottola che gira per
Diciamo ai bambini che il nostro pianeta, simulare il moto di rotazione della Terra che La distanza
rispetto agli altri, ha un’atmosfera (l’aria che ruota intorno a sé stessa ogni 24 ore.
ci circonda) ricca in ossigeno (un gas indi- Prendiamo un mappamondo, illuminiamo- della Terra dal
spensabile per la vita), abbondante acqua e lo direttamente con una fonte luminosa e Sole permette
una temperatura adatta alla vita degli esseri ruotiamolo per far vedere ai bambini che una temperatura
viventi. la Terra mostra al Sole ogni volta solo metà ottimale per la
della superficie.
Spieghiamo che a causa della rotazione at- vita degli esseri
torno al Sole quando da noi è giorno dalla viventi
parte opposta della Terra è notte. Se ne ab-
biamo la possibilità guardiamo il video sug-
gerito a fianco.
GUARDA IL VIDEO
Il giorno, la notte
e le stagioni
Osserviamo e valutiamo
L’alunno/a:
• riconosce la posizione della Terra rispetto al Sistema Solare?
• comprende perché la Terra è diversa rispetto agli altri pianeti?
• partecipa all’attività di gruppo?
9 | 2020 SCIENZE | 1 | 107