Page 111 - VS9_2019_integrale
P. 111

LA CROSTA TERRESTRE                         Come si manifesta il calore della Terra?     Avvicinandosi
               Dopo  aver  costruito  i  modellini  della  Terra   Mostriamo ai bambini delle immagini di vul-  al centro
               facciamo notare ai bambini che la superficie   cani, sorgenti termali e geyser: si tratta di ma-  della Terra
               dove noi viviamo è la crosta terrestre. Spie-  nifestazioni sulla superficie terrestre del ca-  il calore
               ghiamo che si distingue in due tipi:        lore interno della Terra. Il magma fuso (rocce
               • la parte formata dalle terre emerse (i conti-  fuse e incandescenti) proveniente dall’inter-  aumenta
               nenti) si chiama crosta continentale;       no del pianeta fuoriesce sulla crosta terrestre
               •  quella  coperta  dagli  oceani  è  detta  crosta   formando i vulcani. I geyser e le sorgenti ter-
               oceanica.                                   mali sono fonti di acqua bollente che emetto-
                                                           no vapore e acqua calda in aree dove il mag-
               Come è fatta la crosta terrestre?           ma si trova più vicino alla crosta terrestre.
               La superficie esterna della Terra è costituita
               da numerosi frammenti, chiamati “placche”,
               simili  ai  tasselli  di  un  puzzle.  Le  placche  si
               presentano come tante zattere affiancate che
               galleggiano sul mantello e sono in lento, ma
               continuo movimento: si allontanano, si spin-                     geyser
               gono,  scorrono  lateralmente  l’una  rispetto
               all’altra.  Questi movimenti  sono  la causa di
               terremoti ed eruzioni vulcaniche. Mostriamo
               alcune immagini che rappresentano i margini
               di placca, per esempio la faglia di Sant’Andrea
               in California.                                                                                    sorgente
               IL CALORE DELLA TERRA                                                                             termale
               Coinvolgiamo i bambini in un viaggio imma-
               ginario verso il centro della Terra: spieghiamo
               che nella realtà questo viaggio è impossibile
               perché andando in profondità la temperatura
               aumenta e diventa insopportabile per l’uomo.
               Quasi 4,7 miliardi di anni fa la Terra era una
               sfera di polveri e gas incandescenti.
               Con il tempo, le sostanze più pesanti si sono
               distribuite al centro, rimanendo calde, men-
               tre le più leggere, a contatto con l’aria, si sono   magma
               raffreddate e indurite formando la crosta ter-
               restre.





                                                                                                 Faglia
               Faglia                                                                         di Piqiang
               di Sant’Andrea                                                                    (Cina)
               (California)








                                                              Osserviamo e valutiamo
                                                              L’alunno/a:
                                                              • ha compreso tramite l’esperimento la struttura interna della Terra?
                                                              • comprende che la crosta terrestre è in movimento?
                                                              • comprende che all’interno della Terra sono presenti fonti di calore?





                                                        9 | 2020     SCIENZE | 2 |                             109
   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116