Page 118 - VS9_2019_integrale
P. 118
Un IL SISMOGRAFO Quando la terra trema il pennino traccia
sismogramma Il modello di sismografo più semplice è for- una serie di curve di ampiezza proporziona-
registra mato da un rotolo di carta che ruota con un le all’intensità della scossa, creando il sismo-
gramma. Gli strumenti moderni utilizzano
l’oscillazione movimento costante “solidale” al terreno dei sensori di registrazione digitali e ampli-
(cioè collegato) e da un pennino associato
del terreno a una massa che oscilla in una direzione. In ficano il segnale registrando scosse anche di
causata dal assenza di scosse il pennino traccia una linea bassa intensità.
terremoto retta sulla carta mentre questa gira. La durata delle scosse può variare da pochi
secondi a un minuto e possono ripetersi per
ore e giorni e lo scorrimento della carta rap-
presenta il passare del tempo.
Osserviamo e valutiamo
L’alunno/a:
• spiega in modo semplice come si manifesta
un terremoto?
• comprende quali sono le differenze tra le
onde sismiche?
• partecipa con interesse e collabora nelle
attività?
LESSICO ll significato di una parola può estendersi e/o specializzarsi. Nelle attività proposte in classe IV i bambini lavo-
LA PAROLA “CAMINO”
rano con i nomi delle parti di un vulcano; accanto a “magma” o “lapilli”, parole tecnico specialistiche (TS), si
incontrano anche parole comuni, per esempio “camino”, usate nella accezione specialistica della geologia.
Chiediamo ai bambini di abbinare ciascuno dei significati proposti per il termine “camino” al suo esempio.
1. Focolare, formato da un rialzo per la legna da a. Il magma fluido fuoriesce attraverso il camino
bruciare e da una cappa che convoglia il fumo ver- del vulcano.
so la canna fumaria.
2. Condotto per lo scarico dei fumi in un impianto b. Nell’agriturismo c’era un bel camino acceso.
industriale.
3. geol. Condotto naturale del vulcano attraverso c. Il camino delle industrie serve a disperdere i
il quale il magma fluido raggiunge la superficie ter- prodotti gassosi.
restre.
Gabriella Ravizza
116 9 | 2020 SCIENZE | 5 |