Page 119 - VS9_2019_integrale
P. 119

Italiano L2                                       Stefania Ferrari
                                                                                         Ricercatrice
                                  Lo studio di un argomento


                  CLASSI


                                  Accompagniamo i bambini nello studio di un ar-
                                  gomento di Scienze, lavoriamo con immagini e
                                  testi semplici.







                OBIETTIVI DISCIPLINARI                                        OBIETTIVI LINGUISTICI
                • Comprendere e usare lessico specialistico.                  A2-B1
                • Leggere semplici testi disciplinari.
                • Esporre un argomento di studio.





               PAROLA ALL’ESPERTO                          l’immagine e di raccontarsi ciò che conoscono   SCARICA
               Dividiamo  la  classe  in  gruppi  e  assegniamo  a   già sull’argomento a partire dal titolo. Invitiamo-  LA SCHEDA 1
               ognuno un tema legato a Scienze. Per esempio,   li poi a leggere con attenzione il testo proposto
               a  un  gruppo  affidiamo  il  Sistema  Solare  (vedi   e a completare l’attività. Poi scegliamo per ogni
               pp.  106-107)  e  consegniamo  la  SCHEDA  1;   gruppo un esperto che presenta l’argomento ai
               per gli altri gruppi predisponiamo dei materiali   compagni degli altri gruppi che si muovono da   www.lavitascolastica.it  >
                                                                                                            Didattica
               simili su altri argomenti studiati. Chiediamo ai   un tavolo all’altro.
               bambini di annotare le parole utili a descrivere   Infine, proponiamo il LABORATORIO.







               SCHEDA 1
                                                                       GIOCARE CON LE SCIENZE

                          IL SISTEMA SOLARE
                 • Leggi con attenzione.                         1. Ridistribuiamo la classe in nuovi gruppi, così che
                 Il Sistema Solare è formato dal Sole, da otto pianeti con i loro   ognuno sia composto da bambini che nell’attività
                 satelliti e da moltissimi asteroidi e comete.                                                           LABORATORIO
                 I  pianeti  girano  attorno  al  Sole.  Questo  movimento  si  chiama   appena svolta hanno lavorato su argomenti diversi.
                 moto di rivoluzione.
                 I pianeti girano anche su sé stessi, come una trottola. Questo   2. Proponiamo a ciascun gruppo due o tre doman-
                 movimento si chiama moto di rotazione.          de sui vari temi. Chiediamo ai bambini di pensare
                 Ogni pianeta ha un nome.
                                                                 alla possibile risposta. Se necessario invitiamoli a
                • Osserva il disegno e scrivi il nome dei pianeti nell’etichetta   consultare il libro di testo o altri materiali.
                corrispondente.
                                                                 3.  Costruiamo  tutti  insieme  un  tabellone  per  il
                                                                 gioco  dell’oca,  riportando  nelle  varie  caselle  le
                                                                 domande poste sui vari argomenti. Chiediamo ai
                                                                 bambini di proporre nuove domande da aggiunge-
                                                                 re o termini specifici da spiegare.
                                                                 4. Giochiamo tutti insieme per ripassare i temi af-
                                                                 frontati durante l’anno scolastico.
                 Acquisire le prime conoscenze sul Sistema Solare.






                                                        9 | 2020     ITALIANO L2                               117
   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124