Page 24 - VS9_2019_integrale
P. 24

LESSICO INTERCULTURALE

                                                                                                   Graziella Favaro
                                                                                                   Centro COME, Milano










               Costruire resilienza                                                                Maria Frigo

                                                                                                   Insegnante











                       hiudiamo il nostro viaggio tra le parole     ze e sperimentano nuovi cammini. Sono scuole,
                       interculturali con un termine che un po’     insegnanti,  comunità  educanti  che  fanno  pro-
              C le racchiude tutte perché dà valore e si-           prio il motto di don Milani: I CARE.  Una scuola
               gnificato all’agire educativo: responsabilità. Una   e insegnanti responsabili lasciano il segno, faci-
               scuola  responsabile  –  e  ovviamente  insegnanti   litano e sostengono gli sforzi di ciascuno, fanno
               che si sentono responsabili in prima persona –       in modo che la vulnerabilità di alcune partenze
               vedono le storie e i bisogni dei bambini e dei ra-   faticose – per esempio quelle dei bambini della
               gazzi, cercano risposte efficaci, stringono allean-  migrazione – possa diventare resilienza.






               A proposito di insegnanti che lascia-
               no il segno, Igiaba Scego nel suo li-
               bro La mia casa è dove sono (Rizzoli,
               2010) scrive: “A scuola ero più muta
               di tutti i pesci. Avevo troppa paura.
               Mi ricordo che un giorno la maestra
               mi chiamò a sé e mi spiegò che in un
               cassetto  erano  raccolte  delle  storie
               magiche. Però, per prenderle, dove-
               vo prometterle che per ogni storia le
               avrei regalato una parola in più. Pro-
               misi alla maestra tutte le parole del
               mondo… Fu grazie alla maestra che
               capii per la prima volta che le parole
               hanno una forza incredibile e che chi
               parla o scrive bene avrà più chance
               nella vita di non restare solo... E non
               scherzo quando dico che la mia mae-
               stra elementare mi ha salvato la vita”.





               22                                       9 | 2020
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29