Page 33 - VS9_2019_integrale
P. 33
Federica Bergamini
Insegnante
• CLASSE 1 Occasioni per lavorare sui testi (pp. 32-33) • LESSICO di Gabriella Ravizza La parola “fumetto” (p. 45)
• CLASSE 2 Un testo, tanti linguaggi (pp. 34-36) • ITALIANO L2 di Stefania Ferrari Spiegare con parole semplici
• CLASSE 3 Parafrasi e attività di scrittura (pp. 37-39) (pp. 46-47)
• CLASSE 4 Riscritture (pp. 40-42)
• CLASSE 5 Forme di rielaborazione (pp. 43-45)
OBIETTIVI CLASSI
DI APPRENDIMENTO
Ricercare informazioni per produrre semplici testi funzionali (liste, orari, avvisi,
locandine).
Porsi domande all’inizio e durante la lettura del testo.
Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini per farsi un’idea
del testo che si intende leggere.
Comprendere il tema e le informazioni essenziali di testi orali trasmessi dai media.
Produrre semplici liste e mappe.
Rielaborare testi (parafrasare un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne
di nuovi.
Rielaborare testi (parafrasare un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne
di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura.
9 | 2020 ITALIANO 31