Page 36 - VS9_2019_integrale
P. 36
Riscritture e rielaborazioni Federica Bergamini
Insegnante
Un testo, tanti linguaggi
ITALIANO
Proponiamo una breve storia da drammatizzare
e, in un secondo tempo, da trasformare in un fu-
metto. Esercitiamo i bambini a rielaborare i testi
dei fumetti, sostituendo parole ed espressioni.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Porsi domande all’inizio e durante la lettura del testo.
• Rielaborare testi (parafrasare un testo, trasformarlo, completarlo).
Personaggi STORIE DA INTERPRETARE SCHEDA 1
e dialoghi Leggiamo la storia della SCHEDA 1. Chie-
diamo ai bambini di individuare i personaggi UNA STORIA DA INTERPRETARE
della storia; poniamo le seguenti domande: • Leggi la storia e disegna i personaggi e l’ambiente in
cui si svolge. Sottolinea con tre colori diversi le battute
pronunciate dai tre personaggi. Rileggi il testo alternandoti
• Chi compare prima nella storia? con i tuoi compagni.
• Chi arriva dopo? La storia di Zig-Zag
Mentre la margherita si intrattiene con l’uccellino Ciricì,
• Dove si svolge la storia? le volteggia attorno una grande farfalla.
• Che cosa dicono i vari personaggi? – Com’è bella! – esclama il fiore. – Chissà se verrà a posarsi
sulla mia corolla.
– Ben volentieri! Mi riconosci? – chiede con tono amichevole
la farfalla.
Facciamo osservare che dopo le lineette ci – Veramente non ti ho mai vista.
Chiara M. (2003), sono le parole pronunciate direttamente – Sono Zig-Zag, il bruco. Una di queste mattine mi sono
Ciricì e i suoi amici, dai protagonisti. A questo punto, suggeria- svegliato nel mio bozzolo. Sentivo il calore del sole e una gran
voglia di uscire dalla mia piccola casa. Appena fuori, volando
Bergamo: Larus. mo agli alunni organizzati in gruppi di tre di ho raggiunto un fiore. Avevo le ali. Ero diventato una farfalla.
– È una cosa meravigliosa! – esclama Ciricì.
completare le attività richieste nella scheda. Chiara M. (2003). Ciricì e i suoi amici. Bergamo: Larus.
SCARICA Completato il lavoro, i bambini si organizze-
LA SCHEDA 1 ranno per drammatizzare il racconto, calan-
dosi nei panni dei tre personaggi.
Passiamo ora al LABORATORIO: proponia- Ciricì
mo ai bambini di trasformare la storia di Zig-
www.lavitascolastica.it > Individuare gli elementi principali della storia.
Didattica Zag e Ciricì in un fumetto.
34 9 | 2020 ITALIANO | 2 |