Page 45 - VS9_2019_integrale
P. 45

Riscritture e rielaborazioni                                     Federica Bergamini
                                                                                                           Insegnante
                                 Forme di rielaborazione


                 ITALIANO

                                  Proponiamo ai bambini delle attività per racco-
                                  gliere informazioni a partire da alcuni video; gui-
                                  diamoli  ad  acquisire  un  metodo  per  preparare
                                  un’esposizione.






                                   OBIETTIVI SPECIFICI
                                   • Comprendere il tema e le informazioni essenziali di testi orali trasmessi dai media.
                                   • Rielaborare testi (parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi,
                                   anche utilizzando programmi di videoscrittura.





               MESSAGGI TRASMESSI                          e a confrontarsi; per affrontare il dialogo sug-
               Mostriamo ai bambini tre filmati diversi sui   geriamo di utilizzare espressioni del tipo:
               laboratori che si possono realizzare presso il   •  Sono  d’accordo  con  te  sul  fatto  che...,  ma
               Museo della scienza e della tecnica di Milano   non credo/ritengo…
               (1), il Maca Museo dell’ambiente di Torino (2)   • Io credo che lo scopo di quest’attività sia…
               ed Explora – Il Museo dei Bambini di Roma   piuttosto che…
               (3).                                        • Secondo me questo laboratorio è rivolto a     GUARDA
                                                           bambini di… anni: infatti…                      IL VIDEO 1







                                                           SCHEDA 1

                                                                     LABORATORI A CONFRONTO                GUARDA
                                                             • Annota in breve le caratteristiche principali dei laboratori presentati.  IL VIDEO 2
                                                                           Filmato 1  Filmato 2  Filmato 3

                                                             Quale tema sviluppa?
                                                             A chi è rivolto?
                                                             Quali obiettivi si pone?
               Visioniamo  ciascun  video  e  chiediamo  ai
               bambini  di  annotare  le  proposte  didattiche   Potrebbe essere interes-
                                                                                                            GUARDA
               dei vari laboratori nella SCHEDA 1. Lascia-   sante per bambini/ragazzi                     IL VIDEO 3
                                                             della tua età? Perché?
               mo  la  possibilità  di  registrare  liberamente
               idee, appunti, note…                          A te piacerebbe
                                                             partecipare? Perché?
               Rivediamo un video per volta e chiediamo ai
               bambini di esplicitare le caratteristiche delle   Sarebbe importante che                 SCARICA LA
                                                             i bambini/ragazzi facessero
               proposte laboratoriali.                       questo tipo di percorso?                    SCHEDA 1
                                                             Perché?
               Invitiamo i bambini ad argomentare le rispo-
               ste che richiedono un’opinione. Sollecitiamo   Raccogliere informazioni da alcuni filmati.
               i bambini a condividere le loro considerazioni                                         www.lavitascolastica.it  >
                                                                                                           Didattica



                                                        9 | 2020     ITALIANO | 5 |                              43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50