Page 73 - VS9_2019_integrale
P. 73

Stadio Olimpico                                   Arena
                    di Roma                                     di Verona



               I GIOCHI OLIMPICI                           Per cogliere la differenza tra le Olimpiadi del-  Giochi
               Affrontiamo  l’argomento  della  nascita  delle   la  Grecia  classica  e  quelle  contemporanee,   olimpici
               Olimpiadi attraverso un’attività di compren-  proponiamo  prima  la  lettura  del  testo  della   a confronto
               sione con la SCHEDA 1. L’attività può essere   SCHEDA 2, poi la realizzazione di una tabel-
               supportata dalla visione del video “La storia   la di confronto sulle discipline praticate.
               delle Olimpiadi”.                           Procediamo poi con il LABORATORIO.


               SCHEDA 1                                    SCHEDA 2


                        LA NASCITA DELLE OLIMPIADI                      I GIOCHI OLIMPICI
                • Leggi il testo e rispondi alle domande.    • Leggi il testo e completa la tabella di confronto.
                Le Olimpiadi, come altri giochi agonistici legati a celebrazioni religiose, nascono nel   Le discipline sportive praticate nell’antica Grecia erano: corsa, salto, lancio
                mondo greco e la loro storia è narrata anche nelle opere di Omero: Iliade e Odis-  del disco, pugilato, pancrazio (un misto di lotta e pugilato) e gare equestri. Nel
                sea. Gli sport nell’età antica erano riservati all’aristocrazia e i giochi erano istituiti   708 a.C. entrò a far parte dei giochi olimpici il Pentathlon, una gara sportiva
                in onore di una divinità o per onorare un defunto. I giochi si svolgevano non solo   articolata in cinque prove: salto in lungo, lancio del giavellotto, corsa, lancio
                nell’Ellade, ma in tutte le regioni vicine e nelle colonie ed erano riservate ai cittadini   del disco e lotta. Nel 1896 Pierre de Coubertin ripristinò i giochi olimpici con
                di cultura greca. I giochi più importanti erano quattro: “Delfici o Pitici” dedicati ad   nuove regole e furono così disputati i primi giochi olimpici dell’era moderna.
                Apollo, “Istmici” dedicati a Poseidone, “Nemei” e “Olimpici” dedicati a Zeus. I giochi   Le nuove competizioni erano dieci: gara di corsa, corsa di resistenza, pugi-
                olimpici divennero così importanti, che gli anni iniziarono ad essere contati a partire   lato, lotta, pancrazio, pentathlon, corsa con le armi, gare equestri, lancio del
                dalle Olimpiadi, così il 776 a.C. fu chiamato il primo anno dei giochi olimpici. I giochi
                si svolgevano ogni quattro anni. Il premio per questi giochi era solo simbolico ed era   disco e salto con l’asta.
                costituito da un ramoscello d’ulivo intrecciato in una corona con il quale si cingeva il   Attualmente i giochi premiati sono più di trenta: atletica leggera, badminton,
                vincitore. La vittoria aveva un grande valore per l’atleta, che tornato a casa era trat-  beach volley, canoa-kayak, canottaggio, ciclismo, tuffi, nuoto, nuoto sincro-
                tato da eroe e poteva rivestire importanti cariche nella vita sociale d’appartenenza.   nizzato, pallanuoto, tiro con l’arco, baseball, softball, pallacanestro, pugilato,
                I giochi erano talmente importanti che in occasione della loro ricorrenza le guerre   equitazione, scherma, hockey su prato, ginnastica artistica e ritmica, judo,
                erano interrotte e si proclamava la “tregua sacra”, poi denominata “tregua olimpica”.   pentathlon moderno, tiro a segno, tiro a volo, ping pong, pallamano, tennis,
                I giochi si succedettero regolarmente fino al 200 a.C. Dopo di che furono meno   pallavolo, pesistica, lotta greco-romana, lotta libera, vela, mountain bike. Du-
                regolari fino al 393 d.C., anno in cui l’editto dell’imperatore Teodosio ne proclamò la   rante la cerimonia di apertura dei giochi viene accesa una fiamma olimpica
                fine perché ritenuti riti pagani e in contrasto con la religione cattolica.  che rimane accesa per tutta la durata dei giochi e simboleggia la forza degli
                                  da www.sportmanzoni.wordpress.com  atleti e la perfezione della vittoria.
                1. Dove nascono i giochi olimpici? ..................................................................................  Giochi antica Grecia  Giochi età moderna  Giochi attuali
                2. A chi erano riservati i giochi?  ......................................................................................
                3. Dove si svolgevano i giochi? ........................................................................................  ……………….……  ……………….……  ……………….……
                4. Con quale frequenza si svolgevano i giochi olimpici?  ……………….……  ……………….……  ……………….……
                 ................................................................................................................................................  ……………….……  ……………….……  ……………….……
                5. Quando nascono i primi giochi olimpici?   ……………….……  ……………….……  ……………….……
                .................................................................................................................................................  ……………….……  ……………….……  ……………….……
                6. Con cosa erano premiati i vincitori?      ……………….……  ……………….……  ……………….……
                .................................................................................................................................................  ……………….……  ……………….……  ……………….……
                7. Cos’è la “tregua sacra”?
                ...............................................................................................................................................
                                                                                                        GUARDA IL VIDEO
                Ricavare informazioni da un testo scritto.  Ricavare informazioni da un testo scritto.    La storia delle
                                                                                                           Olimpiadi
























                                                        9 | 2020     STORIA | 5 |                                71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78