Page 75 - VS9_2019_integrale
P. 75
Italiano L2 Stefania Ferrari
Ricercatrice
Quante cose abbiamo
CLASSI
imparato!
Accompagniamo i bambini nell’esplorazione del
loro libro di testo per un ripasso collettivo de-
gli argomenti che abbiamo imparato nel corso
dell’anno!
OBIETTIVI DISCIPLINARI OBIETTIVI LINGUISTICI
• Consultare il libro di testo e raccogliere informazioni. A2-B1
• Riflettere sul concetto di civiltà.
• Esporre un argomento di studio.
ANTICHE CIVILTÀ
Prepariamo un’immagine rappresentativa Domandiamo: “A quale civiltà si riferisce l’im- Immagini
delle civiltà studiate nell’anno scolastico (zig- magine di ciascun gruppo?”, “Che cosa ricor- delle civiltà
gurat, piramide, porta di Ishtar oppure Colos- diamo dell’argomento?”. Invitiamo i bambini
seo, acropoli di Atene ecc.). a condividere in gruppo le conoscenze.
Disponiamoci a organizzare la classe in grup- Definiamo le parole chiave che descrivono
pi di 4/5: ritagliamo ogni immagine in tante ciascuna civiltà: tempo, luogo, organizzazio-
parti quanti sono i bambini per gruppo. Di- ne sociale, attività, religione, invenzioni ecc.
stribuiamo i ritagli e chiediamo ai bambini di Chiediamo ai gruppi di consultare il libro di
ricomporre i puzzle e organizzarsi in gruppi. testo e prendere appunti su ogni aspetto.
LA MACCHINA DEL TEMPO
1. Utilizzando le informazioni raccolte nell’attività prece- LABORATORIO
dente, costruiamo una linea del tempo di classe. Even-
tualmente possiamo costruire anche una carta storica.
2. Proponiamo di effettuare insieme un viaggio nel tem-
po. Utilizzando una alla volta le parole chiave ripercorria-
mo le diverse civiltà. A turno i gruppi condividono con la
classe ciò che hanno annotato nell’attività iniziale.
3. Chiediamo poi ai bambini di pensare a domande o cu-
riosità sulle civiltà proposte. A turno leggiamo le doman-
de alla classe e invitiamo i gruppi di esperti a rispondere
o ad aiutarci a trovare la risposta nei nostri libri.
9 | 2020 ITALIANO L2 73