Page 68 - VS9_2019_integrale
P. 68

Il presente è Storia                                                  Laura Marrazzo

                                                                                                           Insegnante
                                 L’arte


                 STORIA

                                 Accompagniamo gli alunni ad apprendere e sco-
                                 prire la storia dell’arte della ceramica: una delle
                                 più antiche tecniche artigianali. Grazie alle opere
                                 di Picasso gli alunni potranno cogliere la moder-
                                 nità nella Storia.




                                 OBIETTIVI SPECIFICI
                                 • Ricavare informazioni pertinenti da fonti visive.
                                 • Individuare semplici relazioni tra l’arte del passato e quella presente.
                                 • Rappresentare iconograficamente o con altri mezzi alcune delle conoscenze apprese.





                                 LA CERAMICA

                SCARICA          Portiamo in classe alcuni oggetti di ceramica,
               LA GALLERY        facciamo  attenzione  a  sceglierne  di  diverse
               COMPLETA          tipologie (piatti smaltati, dipinti, incisi o grez-
             DEGLI OGGETTI,      zi...); li posizioniamo su un supporto al centro
               LA TABELLA        dell’aula e invitiamo gli alunni ad osservarli e
              E LE SCHEDE        fare le proprie considerazioni; li guidiamo con
                                 le seguenti domande guida: “Che cosa sono? A
                                 che cosa servono? Chi li usa? Di che materia-
                                 le sono fatti? Chi li realizza?”. Registriamo le
             www.lavitascolastica.it  >   risposte su un cartellone o alla LIM. A questo
                  Didattica
                                 punto gli alunni hanno definito che il materia-
                                 le di cui sono fatti gli oggetti è la ceramica.

                                 Ieri e oggi
                                 Dividiamo  il  gruppo  classe  per  un  lavoro  a
                                 coppie: mostriamo una serie di immagini di
                                 oggetti  in  ceramica  e  chiediamo  agli  alunni
                                 di descriverli sinteticamente secondo le voci
                                 della  tabella  sotto  riportata.  Come  ulterio-
                                 re approfondimento possiamo proporre alle
                                 coppie i testi delle SCHEDE 1A, B e C (sca-
                                 ricabili online), che possono essere integrati
                                 con  la  visione  del  video  “La  ceramica  nella
                                 Preistoria”. A questo punto, procediamo con il
                                 LABORATORIO (vedi p. 67)


                                     IMMAGINE                         PRESENZA
                                                      MATERIALE                       FUNZIONE          EPOCA
                                      NUMERO                        DI DECORAZIONE
                                                                                                     Antica
               GUARDA IL VIDEO          1           .......................  .......................  .......................  Moderna
                 La ceramica                                                                         Contemporanea
                 nella Preistoria



               66                                      9 | 2020      STORIA | 3 |
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73