Page 70 - VS9_2019_integrale
P. 70

Il presente è Storia                                                  Viviana Codato

                                                                                                            Insegnante
                                 La vita quotidiana


                 STORIA

                                 Le  attività  economiche  delle  civiltà  del  passato
                                 erano  il  commercio  e  l’agricoltura.  Portiamo  gli
                                 alunni a comprendere l’evoluzione dei mezzi di
                                 trasporto e dell’aratro attraverso un confronto tra
                                 il passato e il presente.




                                 OBIETTIVI SPECIFICI
                                 • Ricavare e produrre informazioni pertinenti a partire da diverse fonti.
                                 • Leggere e comprendere testi.
                                 • Produrre brevi testi scritti sull’argomento con un linguaggio appropriato.
                                 • Confrontare elementi specifici delle civiltà studiate con il presente.


                                                                             SCHEDA 1
               Come ci si        I MEZZI DI TRASPORTO
                                                                                        ANALIZZARE UNA FONTE
               spostava          Attiviamo  un  brainstorming  sull’espressione   • Osserva attentamente la fonte e completa la descrizione.
               nel passato       “mezzo di trasporto”. Chiediamo poi di pensa-  Nome: ……………………………………………………………………….…
                                 re alle civiltà studiate, di elencare i mezzi che si   Tipo di mezzo: …………………………………………………………………
                                                                                          Via mare


                                                                                 Via terra
                                 utilizzavano nell’antichità e annotiamo alla la-  Funzione: ………………………………………………………………………
                                 vagna le risposte degli alunni.              Civiltà di appartenenza: …………………………………………………….…
                                                                              Elementi costitutivi:
                                                                              …………………………………………………………………………………
                                 Trasporti via terra e via acqua              …………………………………………………………………………………
                                                                              …………………………………………………………………………………
                                             Per  sostenere  le  risposte  degli   Materiale di ogni elemento: …………………………………………………
                                             alunni  ed  evidenziare  l’evolu-  …………………………………………………………………………………
                                                                              …………………………………………………………………………………
                                             zione dei mezzi, mostriamo al-   Forza motrice (energia da cui è mosso)?:
                                             cune fonti visive (come quella a   …………………………………………………………………………………
                                                                              …………………………………………………………………………………
                                             fianco).  Dall’osservazione  delle   …………………………………………………………………………………
                                             immagini classifichiamo i mezzi   …………………………………………………………………………………
                                                                              •  Con le informazioni ricavate, scrivi una breve didascalia del mezzo
                                             di trasporto via terra e via acqua;   scelto.
                                             poi  tracciamo  alla  lavagna  una   …………………………………………………………………………………
                                                                              …………………………………………………………………………………
                                             tabella come quella sotto ripor-  …………………………………………………………………………………
                                             tata  e  proponiamo  agli  alunni
                                 di completarla collettivamente, guidandoli ad   Ricavare informazioni da fonti iconografiche ed elaborare testi scritti
                                 abbinare la fonte alla possibile civiltà di appar-  e orali.
                                 tenenza. Procediamo con un lavoro a coppie,
                                 in cui gli alunni sono chiamati ad analizzare   La linea del tempo
                 SCARICA         attentamente una fonte visiva tra quelle viste   Realizziamo una linea del tempo (scaricabile
               LA GALLERY        nell’attività precedente tramite la SCHEDA 1.   online) delle civiltà studiate: ad ogni civiltà as-
                COMPLETA         Al termine del lavoro, ogni coppia è chiamata a   segniamo le immagini osservate con relativo
                DEI MEZZI        presentare alla classe il proprio elaborato.   nome del mezzo di trasporto.
              DI TRASPORTO,
               LA SCHEDA 1
                E LA LINEA
               DEL TEMPO              NUMERO       NOME DEL MEZZO      FUNZIONE       POSSIBILE         MOTIVO
                                     IMMAGINE       DI TRASPORTO                       CIVILTÀ     DELL’ATTRIBUZIONE
                                                                                                       materiali
                                        1              barca           trasporto       Sumeri           e tipo
             www.lavitascolastica.it  >                                                             di imbarcazione
                   Didattica



               68                                      9 | 2020      STORIA | 4 |
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75