Page 82 - VS9_2019_integrale
P. 82

La bellezza del mondo                                               Agnese Migliardi
                                                                                                           Insegnante
                                 Le Riserve della Biosfera


               GEOGRAFIA


                                 La bellezza dei luoghi si costruisce anche grazie
                                 ad un rapporto più equilibrato fra l’uomo e l’am-
                                 biente in cui vive. Scopriamo in che modo questo
                                 si verifica nelle Riserve della Biosfera riconosciu-
                                 te dall’UNESCO.




                                  OBIETTIVI SPECIFICI
                                  • Conoscere l’UNESCO e le Riserve della Biosfera.
                                  • Ricavare le caratteristiche dei paesaggi dall’osservazione di immagini.
                                  • Individuare e rappresentare le relazioni fra l’uomo e le risorse dell’ambiente in cui vive.





               Scopriamo         BIOSFERE D’ITALIA                           ne, la Scienza e la Cultura – ha selezionato
               alcune            Dividiamo la classe in 5 gruppi e consegniamo   questi  luoghi  come  Riserve  della  Biosfera,
               Riserve           a ciascuno di loro l’immagine di una Riserva   cioè zone della Terra in cui si cerca di valo-
               della Biosfera    della Biosfera italiana (Collina-Po, Arcipelago   rizzare le risorse economiche e culturali del-
               Italiana          Toscano, Delta del Po, Alpi Lendresi e Judi-  le popolazioni che le abitano, conservando
                                 caria, Somma-Vesuvio e Miglio d’Oro; le im-  però  anche  la  varietà  delle  risorse  naturali
                                 magini  sono  scaricabili  online).  Chiediamo   presenti  (biodiversità).  In  questi  posti,  per
                                 ai bambini se conoscono i luoghi raffigurati e   esempio, viene promossa l’agricoltura biolo-
                                 poi localizziamoli insieme su una carta fisica   gica che non inquina il terreno e l’acqua con
                 SCARICA         dell’Italia. Domandiamo: “Che tipo di paesag-  i pesticidi usati per combattere gli insetti.
               LE IMMAGINI       gio  rappresentano?  I  luoghi  rappresentati  vi   Per un approfondimento della parola “bio-
               E LE SCHEDE       sembrano particolarmente belli o importanti,   sfera”  si  rimanda  alla  sezione  LESSICO
             DELLE RISERVE       oppure piuttosto comuni? Perché?”.          (vedi p. 86).
                                                                             Dopo aver verificato che i bambini abbiamo
                                 Le finalità delle Riserve                   compreso le caratteristiche e le finalità delle
                                 Spieghiamo che l’UNESCO – cioè l’Organiz-   Riserve della Biosfera, passiamo al LABORA-
             www.lavitascolastica.it  >
                  Didattica      zazione delle Nazioni Unite per l’Educazio-  TORIO.
























               Riserva delle Alpi Lendresi e Judicaria                        Riserva della collina di Torino e del fiume Po



               80                                      9 | 2020      GEOGRAFIA | 3 |
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87