Page 85 - VS9_2019_integrale
P. 85

IDEALI DI OGNI EPOCA                         Palmanova                     Poundbury
               Mostriamo alcune immagini di due città ideali,
               una del passato e una del presente. Si tratta di
               Palmanova,  città-fortezza costruita dai Vene-
               ziani alla fine del 1500 in provincia di Udine, e
               di Poundbury, villaggio a misura d’uomo fatto
               costruire in Inghilterra, negli anni ’90 del ’900,
               dal Principe Carlo. Chiediamo ai bambini:
               • Quali sono le caratteristiche di queste città?
               • Che cosa hanno in comune e in che cosa si
               differenziano?                                Le sei qualità che rendono bella una città
               Per esempio: la città di Palmanova ha la forma
               di una stella e ha le strade disposte a raggio.   1. Ordine  Equilibrio, simmetria: sono due delle ragioni per cui la
               Poundbury non ha una forma geometrica ma      gente ama Parigi. Ma un eccessivo senso dell’ordine rende «estranea»
               ha dei confini netti come Palmanova. Sono en-  una città.
               trambe molto ordinate. Palmanova non si può   2. Segni di vita  Le persone sono più felici quando vivono in aree
               espandere  costruendo  nuove  case,  altrimenti   densamente abitate nelle quali la “commedia umana” è visibile sotto gli
               cambierebbe forma. Poundbury sì, ma le nuove   occhi di tutti. Ma le città moderne sono piene di zone industriali prive
               case devono essere simili alle vecchie.       di vita e dotate di uffici «brutalmente anonimi» che azzerano la vita per
                                                             le strade.
               La città ideale                               3. Compattezza  Tutte le principali città compatte hanno piazze a
               Leggiamo  e  commentiamo  l’articolo  del     misura d’uomo dove la gente può incontrarsi. La piazza ci permette di
               “Post”  sulle  6  qualità  che  rendono  una  cit-  godere della compagnia altrui in un posto piacevole.
               tà  ideale  secondo  l’urbanista  svizzero  Alain   4. Orientamento e mistero  Una città dovrebbe essere facilmente
               de Botton (la versione integrale è scaricabile   percorribile sia dai veicoli sia dalle persone che ci abitano, con grosse
               online). È possibile anche visionare un breve   vie pedonali per orientarsi e tutta una rete di viuzze e strade strette
               video  esplicativo:  www.youtube.com  >  How   per permetterci di vagare dandoci una sensazione di smarrimento e
               to Make an Attractive City.                   mistero.
               Concludiamo la riflessione, proponendo il se-
               guente LABORATORIO.                           5. Scala  Le moderne città tendono tutte al “grosso”, ma per una
                                                             città la scala ideale è quella di un edificio alto cinque piani: tutto ciò
                                                             che supera questa altezza fa sentire le persone che ci abitano piccole
                                                             e insignificanti.
                           SCARICA                           6. Localismo  La somiglianza sempre più notevole delle città moder-
                        LE IMMAGINI                          ne è un problema. De Botton sottolinea il bisogno per ciascuna città
                        E L’ARTICOLO
                                                             di utilizzare materiale locale e stili architettonici del posto per costruire
                                                             nuove cose: che insomma le città si sviluppino sulla base del clima,
                                                             della cultura e della storia locali.
                       www.lavitascolastica.it >                                       Adatt. da: Kristin Hohenadel – Slate,
                            Didattica
                                                                                       www.ilpost.it/2015/03/08/citta-belle





                                                                        ESPRIMI IL TUO IDEALE

                                                            1. Procuriamoci dèpliant, guide turistiche, foto e una pianta
                                                            della città che abbiamo analizzato in precedenza.
                 Osserviamo e valutiamo                     2. Cerchiamo insieme se possiede le 6 qualità menzionate   LABORATORIO
                 L’alunno/a:
                 • coglie il ruolo giocato dalle persone    nell’articolo.
                 nel plasmare l’aspetto                     3. Chiediamo a ciascun bambino di proporre una settima
                 di una città?
                 • identifica criteri di bellezza relativi   qualità che serva a definire bella una città e di rappresen-
                 alla città?                                tarla con un disegno.






                                                        9 | 2020     GEOGRAFIA | 4 |                             83
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90