Page 95 - VS9_2019_integrale
P. 95

FACCIAMO I METEOROLOGI!



                 Step 1: raccogliamo i dati                       Step 3: confrontiamo due grafici
                 Raccogliamo giornalmente i dati delle temperature   Possiamo usare i grafici di due mesi differenti (pos-  LABORATORIO
                 e costruiamo il grafico mensile delle temperature;   sibilmente  di  stagioni  diverse),  come  quelli  sotto,
                 possiamo utilizzare, ad esempio, il grafico che si   da distribuire ai bambini per poter organizzare un
                 trova su didmat.dima.unige.it/documenti/RT/volII/  lavoro di gruppo.
                 schede/termometri.pdf (da “Bambini, maestri, real-
                 tà”, gruppo di ricerca in didattica della matematica   Chiediamo ad ogni gruppo (di tre o quattro bambini
                 dell’Università di Genova). Ogni giorno chiediamo   ognuno) di confrontare i due grafici e rispondere
                 ad un bambino a turno di leggere la temperatura   alle seguenti domande che tengono conto dei dati
                 sul termometro e di registrarla nel grafico in corri-  numerici e dei fattori ambientali stagionali:
                 spondenza della data.                            • Quali sono le temperature più alte dei due mesi?
                                                                  • Quanti gradi di differenza ci sono tra la temperatu-
                 Step 2: analizziamo il grafico                    ra più alta di febbraio e quella di maggio?
                 Alla fine del mese osserviamo l’andamento della   • Quali sono le temperature più basse dei due mesi?
                 temperatura e chiediamo: quale è stata la tempe-  • Quanti gradi di differenza ci sono tra la temperatu-
                 ratura più alta/più bassa del mese, in quali giorni   ra più bassa di febbraio e quella di maggio?
                 sono state rilevate, quale valore della temperatura   • Se non ci fosse il nome del mese, da che cosa
                 è stato registrato più volte (moda), quanti gradi di   avreste potuto capire quale era il grafico di febbraio
                 differenza ci sono tra la temperatura più alta e la   e quale di maggio? Spiegate con cura il perché.
                 temperatura più bassa.



                                                                      SCARICA
                           A febbraio potrebbero esserci            I GRAFICI DA
                        temperature sotto lo zero: osserviamo      CONFRONTARE
                        le strategie dei bambini, che possono
                         contare ad esempio le caselle che
                          separano la temperatura minima
                                da quella massima.                www.lavitascolastica.it >
                                                                        Didattica




                        le temperature del mese di febbraio            le temperature del mese di maggio
































                                                        9 | 2020     MATEMATICA | 2 |                            93
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100