Page 92 - VS9_2019_integrale
P. 92

Barbara Mallarino
                                 Statistica, algoritmi e problemi                                       Ilaria Rebella
                                                                                                            Insegnanti
                                Quanti dati sul calendario!


               MATEMATICA



                                 Impariamo a raccogliere e organizzare dati riferiti
                                 a fenomeni di cui i bambini hanno già esperien-
                                 za, come il tempo atmosferico e le presenze, per
                                 documentare  e  interpretare  avvenimenti  quoti-
                                 diani utilizzando il calendario della classe.


                                  OBIETTIVI SPECIFICI
                                  • Raccogliere dati dalla vita di classe e rappresentarli in un grafico a barre.
                                  • Interpretare grafici e tabelle per ricavare informazioni relative al tempo atmosferico più frequente
                                  e alle presenze degli alunni.
                                  • Cominciare a discutere sulla possibilità che si verifichi un evento ed esplorare i preconcetti sull’argomento.



                                 CHE TEMPO FA?                               SCHEDA 1

              Il calendario,     Costruiamo  un  calendario  del  mese,  come
                                 alla scuola dell’infanzia. Sul calendario, ogni
              elemento           giorno, i bambini segnano la loro presenza;          IL TEMPO ATMOSFERICO
              di continuità      due bambini-segretari osservano la condizio-  • Colora le caselle in base al tempo atmosferico.
              verticale          ne meteorologica del giorno e scelgono il car-  18 17
                                 tellino corrispondente da incollare.          16
                                                                               15
                                                                               14
                                                                               13
                                                                               12
                                                                               11
                                                                               10
                                                                               9
                                                                               8
                                                                               7
                                                                               6
                 SCARICA         Diciamo che cercheremo di scoprire il tempo   5
               LA SCHEDA 1       atmosferico “più frequente”, cioè quello che   4
             E LE ISTRUZIONI     si è verificato più volte nel mese. Invitiamo i   3 2
                  PER IL         bambini ad annotare sul quaderno il numero    1
               CALENDARIO        dei giorni relativi a ogni condizione meteo-
                                 rologica  presente  sul  calendario  (per  esem-  Completare un grafico.
                                 pio 10 giorni di sole, 4 di pioggia ecc.). Sulla
                                 SCHEDA 1 completiamo il grafico a barre con
             www.lavitascolastica.it >
                  Didattica      i dati raccolti. Discutiamo insieme sul grafico:  colonna del proprio nome e colorare di nero le
                                 • Qual è stato il tempo atmosferico più fre-  assenze (istruzioni scaricabili online). Avviamo
                                 quente?                                     una conversazione sui dati invitando i bambini
                                 • Qual è stato il tempo atmosferico meno fre-  a rispondere alle seguenti domande:
                                 quente?                                     •  Quanti  giorni  sei  stato  assente  in  questo
                                 • Come fai a capirlo?                       mese?
                                                                             •  Chi  di  voi  ha  fatto  più  assenze  in  questo
                                 CHI C’ERA E CHI NO?                         mese?
                                 Consegniamo  ai  bambini  una  tabella  vuota   • Chi era assente il giorno ... ?
                                 come quella del calendario delle presenze in   • In quali giorni è stato assente... (un bambino
                                 modo che ogni bambino possa evidenziare la   che è stato assente più di un giorno)?



               90                                      9 | 2020      MATEMATICA | 1 |
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97