Page 37 - VS10_2019_integrale
P. 37

PROBLEMI AL CENTRO



                           Al cuore della Matematica











































              Obiettivi, strumenti,

              metodologia del progetto                                                              di Rosetta Zan,

              nazionale Problemi al centro                                                       Pietro Di Martino
                                                                                                    Università di Pisa





                      bbiamo  ideato  e  sviluppato  il  Proget-    È  infatti  attraverso  l’attività  con  i  problemi  –
                     to  Problemi  al  centro  con  l’obiettivo  di   non  a  caso  riconosciuti  dai  matematici  come
              A incentivare  un’educazione  matematica              il “cuore” della disciplina stessa – che vengono
               focalizzata  sullo  sviluppo  di  competenze  fon-   messi in moto processi matematici significati-
               damentali,  supportando  l’insegnante  di  scuola    vi,  quali  esplorare,  congetturare,  argomentare,
               primaria ad accompagnare l’allievo nella costru-     verificare, e ancora definire e rappresentare. È
               zione  di  un  rapporto  con  la  Matematica  non    attraverso l’attività con i problemi che si svilup-
               conflittuale e rispettoso delle caratteristiche di   pano competenze e che l’allievo può percepire
               questa disciplina.                                   la Matematica come disciplina d’idee, ragiona-
               Nasce da qui la proposta di strategie didattiche     menti,  creatività,  comunicazione,  collabora-
               sperimentate con successo in diversi percorsi di     zione, spirito critico. Attraverso l’attività con i
               ricerca-azione.  Tali  strategie  sono  incorniciate   problemi  quindi  si  possono  promuovere  negli
               da una scelta di fondo, così cruciale da dare tito-  allievi  un’adeguata  visione  della  Matematica  e
               lo al progetto: mettere i problemi al centro della   un adeguato senso di autoefficacia, cioè un at-
               pratica didattica.                                   teggiamento positivo verso la Matematica.




                                                      10 | 2020                                                  35
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42