Page 116 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 116

Scienze                                       Il Baobab,
          Classi | 2 | 3 | 4 | 5 |
                                                                            l’albero della ricerca






                                                   I bambini si meravigliano quando, seduti sul treno fermo in stazione, si
                                                   accorgono che a muoversi non è il proprio convoglio ma quello a fian-
          Realtà e apparenza
                                                   co o quando comprendono che non è il Sole a girare attorno alla Terra
                                                   anche se sembra farlo. Partiamo da questo stupore per accompagnarli a
                                                   comprendere che tutto (dai sassi alle mappe celesti) è interpretabile in
                                                   termini di apparenza/realtà dove ciò che ci appare è immediato, mentre
                                                   la realtà richiede sempre un confronto con un termine di paragone che la
                                                   definisca entro un contesto di riferimento.



           I sassi raccontano

                                                                                              Classifichiamo i
                             • Formulare ipotesi sui processi di formazione dei sassi.
                                                                                              sassi
                                                                                              La storia di un
                                                                                              sasso
                             • Saper leggere i sassi in termini geomorfologici.
                             • Riconoscere i sassi come materiali.
                                                                                              Per concludere:
              Classe                                                                          un mosaico


           Mascherarsi per mimetizzarsi


                                                                                              Camuffamenti
                             • Conoscere come realizzare operazioni di camuffamento, travestimento e mimo.
                                                                                              e travestimenti

                                                                                              Per concludere: il
                             • Individuare le capacità mimetiche di alcuni animali.
                                                                                              serpente corallo
              Classe


           Le nuvole


                             • Ricercare nei fenomeni della vita quotidiana somiglianze e differenze con le nuvole.  Con la testa fra le nuvole
                                                                                           La fabbrica delle nuvole

                             • Simulare la formazione delle nuvole.                        Una nuvola in barattolo
                                                                                           Per concludere
              Classe


           Le mappe celesti


                             • Esplorare e descrivere i corpi celesti.                        La luce delle stelle


                                                                                              Facciamo le stelle!
                             • Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche
                             attraverso giochi col corpo.
                                                                                              Per concludere:
              Classe                                                                          mappa del cielo




          114                                     1 | 2018      SCIENZE | 2 | 3 | 4 | 5 |
   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121