Page 84 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 84

Italiano







             Classe
                           Dalle didascalie
                           alle prime forme

                           di racconto


                           Allestire piccoli progetti di lavoro che coniughi-  Coinvolgiamo gli altri bambini a esprimersi in
                           no il desiderio di fare con quello di affrontare  merito a ciascuna proposta: “Avete capito di
                           nuove situazioni e di raccontarle è un ottimo  che cosa si tratta? Che cosa non vi è chiaro? Chi
                           modo per cominciare. Usiamo tutte le diverse  vuole aggiungere qualcosa?”.
                           forme di rappresentazione a disposizione (dise-
                           gni, foto) per accompagnare la verbalizzazione
                           di un’esperienza condivisa a scuola. Conoscere   La scelta dell’attività
                           e affrontare concretamente nuove situazioni
                           arricchisce la comunicazione con gli altri e sti-  Distinguiamo le attività pensate dai bambini
                           mola forme di racconto adatte a essere socia-  per i primi giorni di scuola da quelle da realizza-
                           lizzate o a documentare nel tempo l’esperienza   re nel corso dell’anno.
                           compiuta.
                                                                             Proposte da
                                                                                                Proposte da
                                                                              realizzare
                           Dalle domande                                    nel corso della       realizzare
                                                                                              nel corso dell’anno
                           alle proposte                                      settimana
                                                                                             • Dormire una notte
                                                                         • Giocare all’aperto.
          Per iniziare,    Partiamo dai desideri e dalle aspettative dei  • ..................................  al museo con la
          raccogliamo      bambini: “Siamo in seconda e ci aspetta un nuo-  • ..................................  classe.
                           vo anno di scuola. Che cosa vorreste fare in que-  • ..................................  • ..................................
          i desideri e                                                                       • ..................................
                           sti primi giorni di scuola e nel corso dell’anno?   • ..................................
          le aspettative   Che cosa vi è piaciuto l’anno scorso e vorreste                   • ..................................
          dei bambini      rifare quest’anno?”. Avviamo una conversazione
                           per far emergere le idee. Ascoltiamo e raccoglia-  Valutiamo la fattibilità delle attività pensate dai
                           mo le loro proposte (In seconda io vorrei...).  bambini: separiamo quelle realizzabili da quelle
                           Facciamo disegnare a ciascun bambino l’attivi-  difficilmente realizzabili (o irrealizzabili).
                           tà che vuole promuovere, quindi invitiamoli a
                           presentarla.
                                                                             Attività facili    Attività difficili
                           Chiediamo: “Di quale attività si tratta? Perché
                                                                             da realizzare      da realizzare
                           vuoi realizzare questa attività?”.
                                                                         • Scrivere in corsivo.  • ..................................
           In seconda io vorrei...                                       • ..................................  • ..................................
                                                                         • ..................................  • ..................................
           • scrivere in corsivo;                                        • ..................................  • ..................................
           • fare una gita nel bosco;                                    • ..................................  • ..................................
           • fare giochi all’aperto;
           • andare d’accordo con i miei compagni;
           • diventare più veloce a fare i compiti;
           • organizzare gli spazi della classe;
           • imparare le tabelline;                                     Concentriamoci sulle attività realizzabili e re-
           • andare a trovare i compagni della classe prima;            stringiamo la scelta a tre o quattro opzioni.
           • fare gli esperimenti con l’acqua;                          Invitando i bambini a esprimersi usando espres-
           • giocare con le Bee-bot;                                    sioni come “Mi piacerebbe…”, “Facciamo….”, “Io
           • giocare con i videogiochi.                                 penso che…”, individuiamo quale attività signi-
                                                                        ficativa realizzare insieme.



          82                                      1 | 2018     ITALIANO | 2 |
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89