Page 88 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 88

Italiano







             Classe
                           Dal resoconto
                           al racconto


                           Approfittiamo delle esperienze scolastiche ed
                           extrascolastiche per far scrivere ai bambini dei
                           resoconti, testi che hanno lo scopo di informare
                           in maniera oggettiva su un evento cui abbiano
                           assistito o partecipato. Per imparare a scrivere  Usiamo le 5 W per individuare le informazioni da
                           dei resoconti, però, è necessario conoscerne le   presentare e ottenere una lista di informazioni.
                           caratteristiche e saper cogliere le differenze fra   Cominciamo poi a delineare con ordine la se-
                           questi e i racconti d’esperienza. Il nostro compi-  quenza dei fatti da raccontare, cercando di met-
                           to è guidarli attraverso un lavoro di analisi alla   tere in relazione le varie parti secondo la succes-
                           scoperta degli elementi costitutivi delle due for-  sione temporale.
                           me testuali.                                 A coppie, gli alunni procedono con la stesu-
                                                                        ra del resoconto seguendo la traccia condivisa
                                                                        (SCHEDA 1 “Un orto a scuola”). L’attività
                           Un resoconto                                 stimola riflessioni e scelte a livello lessicale, sin-
                                                                        tattico, di coesione e coerenza testuale. Scrivere
                           Se la scuola dispone di un giardino, proget-  a quattro mani, inoltre, offre più possibilità di
                           tiamo l’allestimento di un piccolo orto, oppu-  scelta, grazie al contributo di entrambi gli alun-
                           re la semina in vaso di piantine aromatiche.  ni e allo stesso tempo costringe ad arrivare a
                           Quindi proponiamo di scrivere un resoconto   una scelta che va motivata ed esplicitata.
                           dell’esperienza.                             Affrontiamo collettivamente la revisione di uno
         Individuiamo le   Il testo dovrà:                              dei testi prodotti focalizzando l’attenzione sulla
         caratteristiche   • raccontare i fatti nell’ordine in cui si sono  coerenza con la traccia e la scaletta, la sintassi, il
                           svolti;                                      lessico, la coesione e l’ortografia.
         di un             • usare parole utili a dare informazioni sul tem-
         resoconto         po in cui è avvenuta l’esperienza: “Quando è
                           successo quello che sto raccontando? Oggi, ieri,     SCHEDA 1: Un orto a scuola
                           qualche giorno fa...”;
                           • esprimere, oltre alla successione temporale (pri-
                                                                          • Per scrivere il tuo resoconto, segui le indicazioni e
                           ma/dopo), anche la contemporaneità di due even-  completa.
                           ti (“Mentre Teresa strappava le erbacce dalle aiuo-  Annota i fatti. Scrivili nell’ordine in cui sono successi,
                           le, io raccoglievo le cartacce”);              servendoti delle “parole del tempo”.
                                                                          1. …………………………… 2. ……………………………
                           • contenere tutte le informazioni essenziali per   3. …………………………… 4. ……………………………
                           spiegare come si è svolta l’esperienza;        Elenca le varietà di erbe piantate e individua gli angoli del
                           • usare i verbi al tempo passato.              giardino nel quale sono state piantate.
                                                                          …………………  …………………  …………………
                                                                          …………………  …………………  …………………
                                                                          Individua le fasi principali del lavoro svolto.
                                                                          ………………………………………………………………
                                                                          ………………………………………………………………
                                                                          ………………………………………………………………… .
                                                                          Ora prova a organizzare le informazioni. Usa le “parole del
                                                                          tempo”. Ieri abbiamo deciso di ……………………………… .
                                                                          Prima di iniziare il lavoro ……………………………………
                                                                          ………………………………………………………………… .
                                                                          Durante il lavoro nel corso della mattinata …………………
                                                                          ………………………………………………………………… .
                                                                          Mentre …………………………………………………………
                                                                          ……….………………………………….……………………
                                                                          ………………………………………………………………… .
                                                                          Alla fine ………………………………………………………
                                                                          ………………………………………………………………… .




          86                                      1 | 2018     ITALIANO | 4 |
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93