Page 86 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 86
Italiano
Classe
Prime forme Leggiamo insieme le risposte dei bambini e fac-
di racconto ciamo notare come alla stessa domanda possano
essere date risposte diverse, ma ugualmente ac-
cettabili (l’altro ieri, due giorni fa, il 18 settem-
Approfittiamo di una divertente esperienza bre…). Selezioniamo una risposta per ogni do-
di gioco per far scrivere ai bambini brevi rac- manda e organizziamo le informazioni in una o
conti che hanno lo scopo di narrare un evento più frasi.
vissuto. Nel racconto gli alunni devono dare Ogni bambino, facendosi guidare dalle 5 W,
un quadro delle informazioni il più possibile racconta oralmente l’esperienza. Forniamo la
completo, chiaro e ordinato; pertanto devono SCHEDA 1 “Raccontare esperienze” per
organizzare il testo con precisione. Per inizia- strutturare il racconto in modo più ordinato e
re, quindi, occorre raccogliere e selezionare le preciso. Le formule di attacco per iniziare a rac-
informazioni utili allo scopo. contare possono essere molto utili per i bambi-
ni che non sanno come iniziare a raccontare la
propria esperienza. Lasciamo un po’ di tempo ai
La raccolta bambini, organizzati in gruppi, per scrivere una
delle informazioni didascalia per ciascuna foto.
Per iniziare, Organizziamo una caccia al tesoro nel cortile La stesura dei testi
della scuola (o un’uscita all’aperto) e scattiamo
scegliamo alcune fotografie dei momenti principali. Passiamo alla stesura collettiva di un testo scrit-
le informazioni Una volta terminato il gioco, proponiamo ai to chiaro e comprensibile partendo dalla tabella
essenziali bambini di raccontare l’esperienza. Chiediamo: delle 5 W che ciascun bambino ha compilato.
“Quali informazioni ci servono?” e raccogliamo Definiamo una versione condivisa e leggiamo il
i suggerimenti. testo che abbiamo prodotto, quindi domandia-
Usando le 5 W, costruiamo con i bambini uno
schema nel quale riportare le informazioni utili
a raccontare in maniera completa ma concisa
come si è svolta la caccia al tesoro.
SCHEDA 1: Raccontare esperienze
Lo schema delle 5 “W”
• Segui lo schema per raccontare la tua esperienza.
.............................................................. Quando? Giovedì scorso, due giorni fa...
When? Quando?
..............................................................
INIZIO Dove? A scuola, in giardino, al parco...
Chi? Io/Noi...
.............................................................. Con chi? Con i miei compagni, gli insegnanti...
Where? Dove?
.............................................................. Io ero in squadra con... Dovevamo
Che cosa è
risolvere un indovinello per... Per
successo?
risolverlo abbiamo...
.............................................................. Ero eccitato perché... Mi sembrava
Who? Chi? Come ti sei
.............................................................. SVILUPPO sentito? di essere un investigatore perché...
Mi sentivo avvilito perché...
Che cosa Per aiutare la mia squadra ho avuto
.............................................................. hai pensato un’idea: ho suggerito/proposto di...
What? Che cosa? di fare?
..............................................................
Alla fine ha vinto... Non è stato facile,
Com’è
FINE andata infatti... È stato molto divertente
perché... Mi piacerebbe/non mi
.............................................................. a finire?
Why? Perché? piacerebbe...
..............................................................
84 1 | 2018 ITALIANO | 3 |