Page 11 - X1906A_27R0297_INTE_BASE.pdf
P. 11

Didattica




                                            tutti i percorsi su www.lavitascolastica.it>didattica






                                             Verifiche...




                                             e non solo!







                                             Scambi e interazioni orali, gioco, lettura

                                             e scrittura per conoscere e usare parole
                                             nuove, ampliando il lessico ricettivo

                                             e produttivo





                                             di Silvana Loiero





                                                   empo di verifiche, controlli e aggiustamenti. Nel dossier Verifiche inter-
                                                   medie – riservato agli abbonati su www.lavitascolastica.it/didattica in-
                                             T sieme alla soluzione e alle griglie di valutazione – troviamo suggerimenti
                                             e modelli per una valutazione formativa da proporre in classe.
                                             Dopo e oltre le prove... la nostra didattica continua. Su questo fascicolo, in due
                                             discipline molto legate tra loro, la lingua italiana e quella inglese, l’attenzione è
                                             focalizzata sull’arricchimento del patrimonio lessicale come elemento centrale
                                             di ogni attività di apprendimento.
                                             Per la lingua italiana le attività cominciano in classe prima con le parole dello
                                             spazio, utili a descrivere un luogo, a muoversi in un percorso, a familiarizzare con
                                             la geometria. Gradualmente gli allievi vengono guidati, nelle classi successive, a
                                             fare ipotesi per trovare il possibile significato di una parola sconosciuta, basan-
                                             dosi sul contesto o osservando i “pezzi” della parola. Imparano inoltre che una
                                             parola ha rapporti di significato – simile, opposto, di inclusione – con altre parole
                                             e scelgono quelle più giuste per esprimersi. Mediante attività linguistiche opera-
                                             tive, ludiche e creative, i bambini scompongono e ricompongono parole, lavorano
                                             sulle accezioni e sui sensi figurati. Cominciano così a esplorare porzioni di lessico
                                             legate ad ambiti specifici disciplinari e ad andare “oltre il vocabolario di base”.
                                             Per la lingua inglese la città diventa luogo di scoperta e nucleo di riferimento per
                                             le attività. Attraverso un percorso simulato con un walking school bus o con The
                                             wheel on the bus il patrimonio lessicale si arricchisce sempre di più con vocaboli
                                             riferiti a luoghi cittadini e negozi, insegne e segnaletica stradale, orari dei mezzi
                                             di trasporto, e gli allievi imparano a formulare consegne e dare indicazioni utili
                                             a realizzare un percorso.



                                                  6 | 2019     DIDATTICA
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16