Page 15 - X1906A_27R0297_INTE_BASE.pdf
P. 15

Geografia







             Classe

          La geografia nelle

          fiabe                                       Le fiabe sono scrigni di
                                                      geografia

          Le fiabe e, in genere, i racconti popolari, con-
          tengono molte informazioni sulla geografia e  Per Carnevale i bambini sono soliti travestir-
          sulla cultura della comunità che le ha prodot-  si da personaggi fantastici, spesso ripresi da
          te. Ricorriamo a queste storie per favorire nei  fiabe o da storie di celebri film d’animazione.
          bambini l’acquisizione del concetto di regione  Domandiamo loro se conoscano protagonisti
          fisica e politica in rapporto allo spazio del mon-  e racconti che hanno origini in luoghi esotici
          do. Sollecitiamoli ad approfondire ulteriormen-  e lontani. Diciamo ai bambini che spesso, trat-
          te le conoscenze geografiche, integrandole con   tandosi di racconti popolari, nelle fiabe e nelle
          ricerche individuali e lavori in coppie. Presen-  favole si possono rintracciare informazioni su-
          tiamo il lavoro alle altre classi per evidenziare la   gli ambienti e sulla cultura delle comunità che
          bellezza della diversità che ci circonda.   le hanno prodotte. Distribuiamo il TESTO 1,




               TESTO 1: Storia del cacciatore e di sua moglie antilope


           Un giorno un cacciatore, mentre si aggirava  La ragazza accettò, ma si fece giurare dal
           nella  foresta, vide avvicinarsi a un torrente   cacciatore che lui non avrebbe mai svelato il
           un branco di antilopi. “Non appena avranno  suo segreto. La donna lo seguì fino al villaggio:
           abbassato  il  capo  per  abbeverarsi,  ne  quando vi giunsero la moglie e gli altri membri
           colpirò una con le mie frecce”, pensò. Ma  della sua tribù  fecero molte domande: –
           inaspettatamente le antilopi si spogliarono  Dove l’hai comprata? Da dove viene? –
           delle loro pelli e assunsero sembianze umane.   chiedevano. Ma l’uomo rispose senza svelare
           Il cacciatore sentì le donne antilopi decidere di   la vera provenienza della fanciulla. Passarono
           recarsi al mercato del villaggio  e così, dopo  alcuni anni e il cacciatore visse felice con la
           che quelle si furono allontanate, prese una  seconda moglie dalla quale ebbe tre figli. La
           delle pelli e si arrampicò sulla cima di una  prima moglie voleva sapere da dove venisse la
           palma dove attese che le ragazze tornassero:   ragazza; un giorno preparò un eccellente vino
           era curioso di vedere cosa sarebbe successo.   di palma e lo fece bere al marito finché questi
           Quando tornarono, ognuna indossò la propria  non fu ubriaco e poi gli strappò la verità sulla
           pelle e si tramutò nuovamente in antilope. Solo   donna-antilope. Alla prima occasione di litigio, la
           una ragazza si mise a piangere perché non  moglie più anziana, arrabbiata esclamò: – Non
           trovava più la sua. Le altre l’aiutarono un po’,  essere così superba! Tu sei una falsa donna
           ma poi se ne dovettero andare e la lasciarono   perché hai la pelle da antilope nella capanna
           piangente sotto l’albero di palma. Allora il  di nostro marito!
           cacciatore scese dal suo nascondiglio e chiese   La donna antilope allora decise di tornare
           alla ragazza perché piangesse e lei rispose:   immediatamente nella foresta: indossò la pelle
           – Piango perché senza la mia pelle di antilope,   e si diresse verso il campo di arachidi  dove
           sarò costretta a mantenere sembianze umane,   lavoravano i figli e il marito. Toccò i tre fanciulli
           ma non so che fare né dove andare perché io   con una zampa e li mutò in antilopi. I quattro
           non sono una donna!                        sparirono nella foresta mentre il cacciatore
           – Tu diventerai mia moglie – disse il cacciatore.   gridava loro invano di tornare indietro. Il
           – Il mio villaggio non è lontano e tu potrai vivere   cacciatore ripudiò la prima moglie e vagò a
           con la mia prima moglie  che mi ha già dato  lungo nella foresta nel tentativo di ritrovare la
           molti figli!                               moglie e i suoi tre figlioletti.




                                                  6 | 2019     GEOGRAFIA | 5 |
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20