Page 101 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 101

Una  volta  scoperto  il  numero  (!"#),  doman-  I NUMERI ENTRO IL 1000                   SCARICA
          diamo ai bambini per quale ragione uno degli   Ripassiamo con un gioco le abilità dei bambini   LE SCHEDE
          indizi affermava che c’erano !$$ unità.     di confrontare numeri, ordinarli, stabilire rela-
                                                      zioni di minoranza e maggioranza; veri%ichia-
          Scriviamo il numero scomposto: ! h, " da e # u:   mo se sanno usare strategie per ricavare nume-  www.lavitascolastica.it >
          chiediamo a che cosa corrispondono sia le de-  ri a partire da altri numeri che costituiscono   Didattica
          cine ("$ u) sia le centinaia (!$$ u), e poi con-  una somma. Consegniamo la SCHEDA 2.
          cludiamo che l’indizio era corretto.        Nel caso volessimo veri%icare se i bambini sanno
                                                      ordinare i numeri oltre il &$$, possiamo chiede-
          Domandiamo  a  bruciapelo  quante  unità  ci   re che scrivano tutti i numeri da &'& a &(".
          sono nel numero !"#. Se i bambini affermano
          “!"#”  chiediamo  che  ce  lo  dimostrino;  pos-
          siamo indirizzarli facendo un paragone con i
          chicchi di riso: se fossero chicchi di riso e ogni
          chicco fosse un’unità, quanti chicchi di riso ci
          sarebbero  in  quel  numero? Ci sarebbero  !"#
          chicchi di riso quindi !"# unità…

          Facciamo creare a ciascun bambino un indovi-
          nello come il precedente e poi lo facciamo ri-
          solvere dall’intera classe. I bambini in dif%icoltà
          possono inventare anche un numero con due
          cifre. Questo tipo di esercizio spinge a riflet-
          tere con attenzione sulla domanda che viene
          fatta: “Mi viene chiesto di scomporre il nume-
          ro in h, da, u o mi viene chiesto di veri%icare il
          valore di ogni cifra in relazione alle unità?”.









          SCHEDA 2

                      CRUCINUMERO
           • Colora di arancione ogni casella in cui si trova un numero
           pari maggiore di 140 e minore di 190.
           Prima di colorare puoi scrivere tutti i numeri presenti nella
           tabella e cerchiare quelli da colorare: ……………………………
               148  138  140  160  172
               173  186  154  180  181
               182       164      156
               152  176  146  158  168
               128  144      166  145
               196  163  174  155  191

           • Leggi gli indizi e scopri il numero misterioso.
           La somma dei numeri nascosti sotto le caselle nere (occhi del
           leone) e quella rossa (la bocca del leone) è uguale a 1 111.   Osserviamo e valutiamo
           Sotto alla casella rossa c’è un numero formato da 1 da e 1 u.   L’alunno/a:
           Sotto alla casella nera alla tua sinistra c’è 1 uk.
           Che numero c’è nella casella nera alla tua destra? ………  • legge e scrive i numeri naturali sia scomposti sia come somme
                                                        di addendi?
           Come hai fatto a scoprirlo? Discuti con i tuoi compagni sulla
           procedura che hai utilizzato.                • collabora con i compagni per trovare risposte ai problemi presentati?
                                                        • riconosce l’esistenza di altri sistemi di notazione oltre a quello
           L!""!#!, $%#&'!#!, %()*#()+,#! ! (#-&),#! & )./!#& ),+.#,0&.  posizionale?



                                                  2 | 2019      MATEMATICA | 3 |                            97
   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106