Page 103 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 103
LO ZERO NELLE OPERAZIONI E NEGLI ACQUISTI
1. Raccontiamo che in una classe quarta di un’altra SCHEDA 1
città gli alunni hanno provato a non usare lo zero e si LABORATORIO
sono verificate delle strane “situazioni”. Consegniamo
CALCOLI SENZA LO 0
ai bambini la SCHEDA 1 e chiediamo che eseguano
i calcoli a fianco di quelli eseguiti dagli altri alunni, poi • Completa la tabella.
discutiamo insieme sugli errori nella scheda. operazione operazione operazione operazione
di Matteo corretta di Giada corretta
Dalla discussione emergerà che non potendo usare lo
zero, nei prodotti parziali (x 10 e x 100) le decine diven- 1 286 ! 5 463 !
tano unità come pure le centinaia. 623 = 374 =
3 858 21 852
2 572 38 241
2. Proseguiamo leggendo le seguenti situazioni pro- 7 716 16 389
blematiche. 14 146 76 482
operazione operazione operazione operazione
I bambini si recano in corridoio per l’intervallo. Marco di Luca corretta di Anna corretta
sfida Giacomo ai tiri al canestro. Marco ha 85 punti e 864 ! 9 426 !
fa altri 15 canestri, totalizzando 100 punti; Giacomo ha 928 = 762 =
91 punti e fa solo 8 canestri, totalizzando 99 punti. Chi 6 912 18 852
1 728 56 556
ha vinto? Purtroppo, non 7 776 65 982
usando lo zero, il vincito- Marco Giacomo 16 416 141 390
re è... Giacomo. 100 99
E!"#$%&" '()*%+)%,-.%(/% !"/.- $*%)%..-&" )( ."&(.
La mamma di Alberto vuole vendere la sua automobile
per 6500 euro per acquistarne una nuova che costa
11357 euro. Quando però si reca alla concessionaria
per l’acquisto, scopre che dovrà versare
11357 euro – 65 euro = ……… euro
In realtà quanto avrebbe dovuto versare realmente la
mamma di Alberto?
11357 euro – ……… euro = ……… euro
Un’altra “sciagura” è capitata a Giada. Tutti i pomerig-
gi quando esce da scuola la mamma le compera un
ghiacciolo che costa 0,90 euro. Purtroppo, sparendo GELATI E GHIACCIOLI
gli zeri, il costo del ghiacciolo è salito a …… e la mam-
ma afferma che è decisamente troppo caro quindi non
le comprerà più il ghiacciolo.
3. Domandiamo ai bambini che individualmente scriva-
no una situazione relativa agli acquisti dove la mancan-
za dello zero crei gravi difficoltà.
2 | 2019 MATEMATICA | 4 | 99