Page 102 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 102
Numeri e problemi Nadia Vecchi
Insegnante
Storie di numeri
MATEMATICA
Che cosa accadrebbe in un mondo senza lo
zero? Proviamo a rispondere proponendo ai
bambini alcune attività per approfondire le ca-
ratteristiche del nostro sistema di numerazione
e imparare a ragionare.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Leggere, scrivere, confrontare numeri naturali e decimali incontrati nell’esperienza quotidiana.
• Usare numeri interi negativi per descrivere esperienze concrete (temperatura, profondità).
• Conoscere il sistema di notazione decimale e posizionale dei numeri.
Giocare SE LO ZERO VA IN VACANZA Lo zero serve?
con i numeri Domandiamo ai bambini cosa capiterebbe se Cominciamo ad analizzare l’importanza del-
e capire lo zero andasse in vacanza. Dopo anni in cui lo zero in ambienti conosciuti come la scuola.
i problemi i bambini parlano di sistema decimale, rag- Contiamo una serie di $ oggetti: !, %, &... Arrivati
gruppano in base !", hanno imparato che in a $, chiediamo ai bambini se lo zero è importan-
questo sistema si usano !" cifre e ogni cifra te in questo tipo di conteggio. La risposta è no!
è rappresentata da un Non usiamo lo zero per contare perché partia-
solo segno… diventa mo da !. Facciamo lanciare $ volte la palla sul
dif#icile ragionare in pavimento a un bambino e contiamo. Anche in
termini di “mancanza questo caso lo zero non ci serve. Facciamo con-
dello zero”. Allora è il tare $ euro: non diciamo di sicuro " euro!
momento di scoprire Se osserviamo attentamente i bambini, ci ac-
che cosa potrebbe ca- corgiamo che lentamente in qualcuno sorge
pitare se non esistes- il dubbio che veramente lo zero non serve.
se lo zero. Chiediamo di pensare a un’azione che compie
durante il giorno dove lo zero non è necessario
e prepariamo un cartellone. In#ine, proponia-
mo l’attività del LABORATORIO.
Per approfondire: welles.dm.unibo.it/rsddm/it/
articoli/damore/623%20I%20bambini%20e%20
lo%20zero.pdf.
Per approfondire i
concetti legati allo
zero:
di D'Amore, B.,
Fandiño Pinilla, M.I.
(2009). Zero. Aspetti
LEGGI L’ARTICOLO concettuali e didattici.
Come parlare ai bambini Trento: Erikson.
di Matematica
98 2 | 2019 MATEMATICA | 4 |