Page 105 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 105

Nadia Vecchi
                            Numeri e problemi                                                         Insegnante


                            Giocare con i numeri
         MATEMATICA



                           Per fare in modo che gli alunni usino le compe-
                           tenze acquisite con creatività e fantasia, possia-
                           mo far scoprire loro il fascino dei numeri attra-
                           verso la soluzione di problemi antichi.






                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.
                            • Tradurre il testo di un problema in una rappresentazione aritmetica, in un grafico, in una tabella, in un disegno.
                            • Scegliere una strategia risolutiva e confrontarla con altre.





          PROBLEMI IN ANTICO EGITTO                   (l’originale era stato composto fra il &%%% e
          Uno dei più antichi documenti matematici    il #!%% a.C.).
          è un rotolo egizio che contiene !" problemi.   Nel  LABORATORIO  mettiamo  gli  alunni
          Fu trascritto dallo scriba Ahmes nel #$"% a.C.   alla prova con il “Problema '(”.








                                                   IL PROBLEMA 79


             1. Leggiamo agli alunni uno degli 85 problemi che il   3. Per risolvere il problema usiamo una tabella.
             papiro contiene.                                                                                       LABORATORIO
                                                                case           7 1                    7
             In una proprietà ci sono 7 case.
             In ogni casa ci sono 7 gatti.                      gatti          7 ! 7 = 7 2            49
             Ogni gatto acchiappa 7 topi.                       topi           7 ! 7 ! 7 = 7 3        343
             Ogni topo mangia 7 spighe.                                                        4
             Ogni spiga dà 7 misure di grano.                   spighe di grano 7 ! 7 ! 7 ! 7 = 7     2401
             Quante cose ci sono in tutto in questa storia?     misure di grano 7 ! 7 ! 7 ! 7 ! 7  = 7 5  16807
                                                                TOTALE                                19607
             2. Scriviamo alla lavagna il testo del problema e di-
             vidiamo la classe in gruppi. Ogni gruppo deve risol-
             vere il problema usando la strategia che preferisce.   Per altri problemi simili consultiamo i sit:
             Alcuni iniziano a disegnare, ma poi si fermano perché
             è troppo lungo; altri osservano i numeri e capiscono   • utenti.quipo.it/base5/numeri/ahmesgatti.htm
             che c’è una strategia per ottenere la risposta, ma non
             riescono a metterla a fuoco... magari qualcuno trova   • areeweb.polito.it/didattica/polymath/htmlS/Archivio/
             la soluzione.                                     Mappa/Problemiegiochi/ProbeSol.htm









                                                  2 | 2019      MATEMATICA | 5 |                          101
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110