Page 25 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 25

IL LAVORO IN TEAM









          In particolare, in presenza di urgen-  blematiche  già  emerse  alla  scuola   Nel  box  qui  sotto  alcuni  suggeri-
          ze e pressioni esterne, il pensiero di   dell’infanzia (segnalate dal dirigente   menti per prevenire i possibili rischi
          gruppo  spinge  a  ridurre  lo  sforzo   scolastico,  dalle  colleghe  e  dai  ge-  del “pensiero di gruppo”.
          di comprendere la situazione, veri-  nitori). La !iducia nel gruppo e nel
          !icare  i  dati  di  realtà  e  valutare  al-  leader,  l’idea  che  il  gruppo  abbia
          ternative a un corso di azione dato   sempre fatto valutazioni e preso de-
                                                                                                             In
          per  scontato,  svalutando  fonti  di   cisioni appropriate, la paura che un                    PILLOLE
          informazione esterne. Tutto questo   disaccordo rovini il clima del grup-
          può portare a errori, sottostima dei   po portando a uscite / entrate non          COME
          problemi, inef!icienza del gruppo e   gradite  possono  portare  a  sottosti-   PREVENIRE
          resistenza ai cambiamenti.         mare il problema, a non raccogliere         I RISCHI DEL
                                             tutte  le  informazioni  che  servono   “PENSIERO DI GRUPPO”
          ADEGUARSI                          e, in generale, a prendere decisioni
          AL CAMBIAMENTO                     non funzionali .
          Pensiamo  per  esempio  a  un  grup-  Di solito i “sintomi” del pensiero di   Confrontarsi con insegnanti
          po  che  ha  una  modalità  di  lavoro   gruppo  riguardano  principalmente   esterni al gruppo per verificare
          stabilita  e  che  funziona  da  molti   tre  aspetti:  la  sovrastima  delle  ca-  la reazione alle idee proposte.
          anni,  con  un  insegnante  referente   pacità  del  gruppo,  la  tendenza  ad
          carismatico  e  riconosciuto  da  tut-  adottare  stili  di  chiusura  mentale
                                                                                    Incoraggiare una cultura in cui
          ti  come  capace.  Quest’anno  sono   nei  confronti  di  opinioni  diverse
                                                                                   siano apprezzati punti di vista /
          arrivate  molte  sollecitazioni  sulla   da  quelle  del  gruppo,  la  pressione
                                                                                          opinioni diverse.
          necessità di agire con attenzione e,   a  raggiungere  e  mantenere  rapida-
          forse diversamente, per alcune pro-  mente l’uniformità dei membri.
                                                                                   Cercare informazioni all’esterno.


                                                                                      Utilizzare la suddivisione
                                                                                         in gruppi di lavoro.


                                                                                     Verificare il significato delle
                                                                                         decisioni scartate.


                                                                                     Testare l’adeguatezza delle
                                                                                          decisioni prese.


                                                                                      Esaminare i rischi relativi
                                                                                       all’adozione della scelta
                                                                                            effettuata.


                                                                                       SCARICA, STAMPA,
                                                                                      CONDIVIDI E SCOPRI
                                                                                         ALTRE PILLOLE



                                                                                        www.lavitascolastica.it >
                                                                                              Didattica




                                                  2 | 2019                                                  21
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30