Page 44 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 44

Parole, enunciati e frasi                                              Laura Deluigi
                                                                                                      Insegnante


                            Ordine e disordine
           ITALIANO


                           Scopriamo l’ordine delle frasi all’interno di un
                           testo  e  l’ordine  interno  alle  frasi.  Per  scoprire
                           l’ordine ci serviamo di frasi da ordinare scritte
                           su  cartellini.  Scopriamo  così  le  combinazioni
                           possibili e non.




                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Riconoscere il valore dell’ordine degli elementi nella frase.
                            • Comprendere e dare semplici istruzioni.
                            • Scrivere semplici testi funzionali legati a scopi concreti (per utilità personale, per ricordare) e connessi
                            con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare).



                           UN TESTO IN DISORDINE
                           Distribuiamo le sequenze di un testo su dei
                           foglietti. Invitiamo i bambini a leggere ciascu-  Controlla il testo   Riscrivi il testo
                           na sequenza.                                                        in modo curato.
          Come             • I foglietti fanno parte tutti dello stesso pro-  e correggi gli
                                                                            errori.
          riordinare       cesso? Quale?
          un testo         • Il contenuto di ciascun foglietto è chiaro?
                           •  Ciò  che  c’è  scritto  è  replicabile?  Possiamo
                           cioè riprodurre ciò che c’è scritto?
                           •  Quali  parole  ci  aiutano  a  capire  che  cosa
                           dobbiamo fare?
                           Dividiamo la classe in gruppi di tre / quattro
                           bambini.  Chiediamo  di  evidenziare  i  verbi              Scrivi di getto
                           che permettono di simulare il processo, di ri-              un testo.
                           ordinare il testo e di scriverlo sul quaderno.





                          Rivedi il testo       Togli le parti
                          appena scritto e      inutili o modi!ica
                          inserisci più dettagli.  le parti che non ti
                                                piacciono.






                              Rileggi le !rasi
                              del testo e veri!ica  Raccogli le tue
                               se !ilano.         idee in una
                                                  scaletta o in una
                                                  mappa.





          40                                      2 | 2019      ITALIANO | 4 |
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49