Page 75 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 75

CITTÀ NELLA GRECIA ANTICA                   SCHEDA 1                                      SCARICA

          Guardiamo  il  video  www.youtube.com  >  La                                            LE IMMAGINI
          polis greca - Gli insediamenti urbani. Dividia-     L’AMBIENTE URBANO DELLA POLIS    E LE SCHEDE 1 E 2
          mo la classe in gruppi e forniamo a ogni com-  • Scrivi le domande per le seguenti risposte.
          ponente la SCHEDA 1. Gli alunni, dopo una
          prima visione globale del video, lo riguardano   Gruppo n. ......        Componenti: ......................................
          per cercare di formulare le domande alle rispo-  1. ......................................  In Grecia nella prima metà    www.lavitascolastica.it  >
                                                                                                      Didattica
          ste fornite nella scheda e poi condividerle nel                  del I millennio a.C.
          gruppo. Se necessario, con il tasto “stop” ci si   2. ......................................  La polis, anche detta città-stato.
          ferma per rivedere le singole sequenze.
                                                                          Un’entità autonoma e
          Tutti devono conoscere domande e risposte.    3. ......................................  indipendente.
          Ritiriamo le domande formulate dai bambini                      Si autogovernava tramite
                                                        4. ......................................  un’assemblea generale
          e assegniamo a ogni componente del gruppo                          di cittadini.
          un  numero  identi!icativo.  Poi  organizziamo   5. ......................................  Un insediamento su di un’altura.
          un gioco: chiamiamo un numero, per esempio
          "; tutti i numeri " dei vari gruppi dovranno ri-  6. ......................................  Acropoli.
          spondere alla domanda estratta; provvediamo
                                                        7. ......................................  I luoghi di culto e l’agorà, ovvero
          quindi a registrare chi risponde correttamente.                il cuore pulsante della città.
                                                                         Le abitazioni private e le terre
                                                        8. ......................................
                                                                         coltivate e adibite a pascolo.
          Le caratteristiche della città greca
          Mostriamo immagini dal libro di testo per far   R!"#$#%& !'()%*#+!)'! !*,-!"!.& !' /' .&0.) */-.!*&1!#-&.
          notare come la città greca abbia organizzato i
          propri insediamenti in forma razionale e con-
          veniente per le attività dell’uomo e che questi   Ecco le domande che dovrebbero essere formulate.
          elementi costitutivi sono rimasti nel tempo.  1. Dove e quando si posero le basi della civiltà europea?
          Riprendiamo  le  immagini  ed  evidenziamo  i   2. Quale fu il prodotto dell’unificazione della cultura ellenica?
          luoghi di culto e le piazze come luoghi di ag-  3. Che cos’è la polis?
          gregazione sociale, le vie d’acqua e di terra per   4. Come si governava la polis?
          il commercio e le mura utili alla difesa.    5.  Che cosa prevedeva il modello prevalente di polis?
          In!ine proponiamo il LABORATORIO.            6. Com’era definito il punto più alto?
                                                       7.  Che cosa si trovava adiacente all’acropoli?
          Per un approfondimento sulla parola “colonia”
                                                       8. Che cosa si trovava esternamente alla polis?
          rimandiamo alla sezione LESSICO (p. #").





























                                                                                                9. Praga

                6. Mantova                       7. Atene                 8. Londra




                                                  2 | 2019      STORIA | 5 |                                71
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80