Page 80 - VS4_2019_integrale
P. 80

Lavorare sugli spazi geografici                                         Catia Brunelli
                                                                                                     Ricercatrice


                            Le funzioni dei luoghi
          GEOGRAFIA



                            Partiamo dai bisogni dei bambini e scopriamo i
                            nessi tra bisogni umani ed elementi dello spazio.
                            Ideiamo  città  fantastiche,  rappresentiamole  in
                            carte, indaghiamo i vantaggi di spazi organizzati..






                             OBIETTIVI SPECIFICI
                             • Conoscere il significato di funzione degli spazi urbani.
                             • Cogliere la connessione tra spazio urbano, relative ubicazione e funzione.
                             • Spazializzare e localizzare gli spazi urbani in base alle funzioni.





                           AZIONI E BISOGNI                             BISOGNI E TERRITORIO
          Indaghiamo       Disegniamo su un cartellone una linea con le   Ragioniamo sulla relazione tra l’esigenza di sod-
          i nostri         !" ore della giornata. Dividiamola in " sezioni:   disfare i bisogni e la presenza nel territorio di ele-
          bisogni          mattino, pomeriggio, sera, notte e coloriamole   menti (o servizi) in grado di farlo. Organizziamo
                           in modo diverso. Domandiamo: “Quali azioni   la classe in piccoli gruppi e consegniamo a ciascun
                           compiete in una giornata?”. Distribuiamo a ogni   gruppo alcuni post-it con le azioni quotidiane dei
                           alunna/o post-it di colori differenti, gli stessi dei   bambini (possiamo utilizzare quelli attaccati sulla
                           segmenti della linea del tempo. Facciamo scri-  linea del tempo). Invitiamo ogni gruppo a indivi-
                           vere sui post-it le azioni che i bambini svolgono   duare gli elementi del territorio che possono sod-
                           quotidianamente, utilizzando, di volta in volta,   disfare un dato bisogno, compilando insieme la
                           quello del colore coerente con il segmento tem-  SCHEDA 1. Confrontiamo le schede compilate.
            SCARICA
         LA SCHEDA 1       porale a cui si riferisce. Facciamo attaccare ogni
                           post-it sulla linea del tempo; riflettiamo sui le-  SCHEDA 1
                           gami tra azione della nostra giornata e relativo
                           bisogno:  per  esempio,  l’esigenza  di  riposarsi
        www.lavitascolastica.it >   comporta l’azione di dormire; il bisogno di sva-  UNO SPAZIO PER OGNI ESIGENZA
             Didattica     garsi, quella di incontrare amici al parco.   • Segna con una X l’elemento dello spazio che soddisfa il
                                                                         bisogno.
                                                                               Bisogno      Elemento dello spazio
                                                                                           giardino   casa
                                                                               passeggiare  pubblico  ospedale
                                                                                           strada
                                                                               imparare    biblioteca  scuola
                                                                                           bar     teatro

                                                                                           ristorante  bar
                                                                               mangiare
                                                                                           pizzeria   libreria
              Mattino     Pomeriggio       Sera           Notte                 divertirsi  cinema  ufficio
                                                                                           negozio   parco
                                                                                           scuola  giardino
                                                                                giocare
                                                                                           parco   teatro
                            vedere
            colazione                      cena         dormire
                            amici                                        M!""!#! $% #!&'($)%! $ *$+),%$ -.'%$ /)% ,&$ !&!.!%"$ 0!&&) +1'($) $%
                                                                         ,#'0) 0$ +)00$+2'#&$.



          78                                      4 | 2019      GEOGRAFIA | 2 |
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85