Page 82 - VS4_2019_integrale
P. 82
Lavorare sugli spazi geografici Catia Brunelli
Ricercatrice
I valori dei luoghi
GEOGRAFIA
Indaghiamo il tipo di energia favorita in un centro
urbano, l’importanza del verde pubblico, le forme
di mobilità, di smaltimento dei rifiuti. Pensiamo a
soluzioni sostenibili adatte alla comunità.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Utilizzare metodi e strumenti geografici per indagare i problemi della città.
• Rilevare criticità, potenzialità, vocazioni di un territorio.
• Proporre soluzioni sostenibili e coerenti con i bisogni di tutti i cittadini.
CITTÀ: BISOGNI E PROBLEMI IL NOSTRO SPAZIO URBANO
Natura, Mostriamo ai bambini la foto di una città molto Cambiamo la scala d’indagine: organizzia-
Trasporti, popolata, con strade e alti edi!ici. Riflettiamo su mo un’uscita nella realtà di vita dei bambini.
Rifiuti come i suoi abitanti soddis!ino alcuni bisogni Dividiamoli in tre gruppi e diciamo loro che
fondamentali legati alla mobilità, allo smaltimen- dovranno osservare e fotografare lo spazio ur-
to dei ri!iuti, al verde. Chiediamo: “Come si spo- bano, interrogandosi per capire come siano
steranno gli abitanti? Avranno parchi e giardini? soddisfatti i bisogni di spostarsi, di avere aree
Come smaltiranno i ri!iuti?”. Annotiamo le rispo- verdi, di smaltire ri!iuti.
ste alla lavagna in " colonne diverse, intitolate, ri- Consegniamo la SCHEDA 1 così che ogni
spettivamente: “Natura”, “Trasporti”, “Ri!iuti”. gruppo la compili durante l’uscita.
Ragioniamo sui danni ambientali e sociali pro-
vocati da modi insostenibili di soddisfare bi-
sogni basilari, chiedendo: “Che cosa succede
se l’aria si riempie dei gas delle automobili che SCHEDA 1
SCARICA usiamo per spostarci? E se in città non ci sono
LA SCHEDA 1 spazi verdi con piante? Se abbandoniamo la pla- CI PIACE, NON CI PIACE O SI PUÒ MIGLIORARE?
stica delle merende e altri ri!iuti?”. • Metti una X su quello che stai osservando e scrivi le
considerazioni dal tuo gruppo.
www.lavitascolastica.it >
Didattica
RIFIUTI NATURA TRASPORTI
COSE CHE CI PIACCIONO
............................................................................................................
............................................................................................................
............................................................................................................
COSE CHE NON CI PIACCIONO
............................................................................................................
............................................................................................................
............................................................................................................
COSE CHE SI POTREBBERO MIGLIORARE
............................................................................................................
............................................................................................................
............................................................................................................
O!!"#$%#" &% #"%&'( !)%*+%&" #+&"$%,-. /#+'+/+'(, ).'",*+%&+'( " ).!!+0+&+
1+2&+.#%1",'+.
80 4 | 2019 GEOGRAFIA | 3 |