Page 81 - VS4_2019_integrale
P. 81

UNA CITTÀ IDEALE                                                                         Bisogni
          Sollecitiamo i bambini chiedendo loro: “Sa-  i bisogni personali?”. Ascoltiamo le risposte e   e servizi nella
          rebbe bello avere una città che risponde a tutti   poi proponiamo il seguente LABORATORIO.  città ideale






                                        LA MAPPA DELLA CITTÀ IDEALE                            parco giochi

                                                                                               maneggio
                 1. Domandiamo a ogni bambino di immagi-
                 nare una città tutta sua, in cui ogni esigenza                                pizzeria             LABORATORIO
                 personale abbia un elemento spaziale che la                                   scuola
                 soddisfi.
                 2. Facciamone disegnare la mappa, utilizzan-                                  supermercato
                 do il contorno della lettera iniziale del proprio
                 nome (alcuni esempi su: artteacher.yolasite.                                  fiume
                 com/autobiography-maps.php).
                 3. Lasciamo  che  ciascuno  chiami  la  città
                 come vuole, che inserisca nella mappa trat-
                 ti della morfologia del territorio (fiumi, rilievi,
                 mare) e una legenda.                         SCHEDA 2
                 4. Esponiamo le carte su una parete: osser-
                 viamole  e  commentiamo  quando  a  bisogni
                 simili  corrispondono  elementi  dello  spazio          A CAMBIARE LA CITTÀ...
                 diversi.                                       • Modifica la mappa della città, immaginando che tra gli
                                                                abitanti aumentino:
                 5. Attacchiamo una calamita sotto una pedi-                 bambini
                                                                  PALESTRA
                 na e, con un altro magnete,  facciamola muo-
                 vere su una delle mappe dei bambini; diamo              VIALE REPUBBLICA
                                                                CARTOLERIA  BANCA          GIARDINI
                 dei comandi, per esempio: “Compra cibo”.                                  PUBBLICI
                                                                           VIA D. ALIGHIERI  POSTEGGIO
                                                                               VIA DEL CORSO
                 Infine,  come  ulteriore  ampliamento,  possia-                   SUPERMERCATO  VIA G. VERDI  CINEMA
                                                                       PARCO
                 mo proporre alcuni giochi disponibili al link            VIA DEL POPOLO
                 learningapps.org.
                                                                             anziani
                                                                  PALESTRA
                 La città si trasforma
                 Possiamo approfondire il percorso chiedendo    CARTOLERIA  VIALE REPUBBLICA  GIARDINI
                                                                            BANCA
                                                                                           PUBBLICI
                 ai bambini di immaginare come cambierebbe                     VIA DEL CORSO
                 ogni  città  se  mutassero  i  bisogni  dei  mem-         VIA D. ALIGHIERI  POSTEGGIO  SUPERMERCATO  VIA G. VERDI  CINEMA
                 bri  della  comunità.  Invitiamo  a  compilare  la    PARCO
                 SCHEDA 2 per far cogliere il dinamismo del               VIA DEL POPOLO
                 territorio  che  risponde  e  reagisce  a  sempre   C!"#$%&% $# '$()*$+*! '%##! +,)-$! .&/)(!; 0!*,&%('%&% 01% $# 2%&&$2!&$!
                                                                +$ *!'$3$0) $( /)+% ) *.2)2% %+$"%(-% '%##) 0!*.($24 01% 5$ )/$2).
                 nuove sollecitazioni umane.








                         SCARICA
                      LA SCHEDA 2                  Osserviamo e valutiamo
                                                   L’alunno/a:
                                                   • conosce il significato di funzione degli spazi urbani?
                                                   • mette in relazione bisogno, elemento dello spazio urbano e relative funzione
                     www.lavitascolastica.it >     e ubicazione?
                          Didattica                • rappresenta elementi dello spazio urbano e li organizza in base alle funzioni?




                                                  4 | 2019      GEOGRAFIA | 2 |                             79
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86