Page 67 - VS9_2019_integrale
P. 67

0   100  200  300  400  500  600  700  800  900  1000  1100  1200  1300  1400  1500  1600  1700  1800  1900  2000
                                                                                                          SCARICA
                                                        CINA
                                                                                                         IL TESTO 2
                                                                     ARABIA


                                                                              EUROPA                  www.lavitascolastica.it  >
                                                                                                           Didattica
               La carta arriva in Italia                  po i periodi nominati. Infine, diamo un plani-
               Chiediamo  ancora:  “Come  ha  fatto  questa  in-  sfero  in  fotocopia,  facciamo  colorare  i  luoghi
               venzione  ad  arrivare  in  Italia?”.  Ascoltiamo  le  menzionati nel testo e li facciamo congiungere
               ipotesi dei bambini, poi leggiamo il TESTO 2;  con la matita creando così una sorta di “via della
               dopo la lettura, aggiungiamo sulla linea del tem-  carta”. Proponiamo poi il LABORATORIO.




               TESTO 2
               Dalla Cina la fabbricazione della carta si diffuse  È difficile sapere come la carta arrivò in Italia.
               in altri Paesi asiatici. Il primo Paese che imparò il  Dai documenti trovati si sa però che ad Amalfi
               procedimento fu il Giappone. Nel 751 ci fu una  e a Fabriano si usava già prima del XIII secolo e
               battaglia fra un esercito arabo e un esercito del  che dalla fine di quel secolo si costruirono car-
               Turkestan, aiutato da soldati cinesi. Si dice che  tiere anche in Italia. Il procedimento fu perfezio-
               un cartaio cinese, preso prigioniero, insegnò agli  nato  nelle  cartiere  italiane,  specie  a  Fabriano,
               Arabi  come  fare  la  carta.  È  però  certo  che  gli  e si diffuse in molte parti d’Italia, come a Colle   GUARDA IL VIDEO
               Arabi introdussero il procedimento nella penisola  Val d’Elsa in Toscana o a Toscolano sul Lago di   Il genio nella carta
                                                                                                         di Marco Hagge
               iberica (l’attuale Spagna) da loro occupata.  Garda.






                                          RICICLARE LA CARTA IN MODO ARTISTICO

                  1. Chiediamo agli alunni: “Che cosa possiamo fare con la carta ricicla-
                  ta?”. Ascoltiamo le loro risposte e poi proponiamo di usare della carta già
                  usata per fare qualcosa di artistico.                                                                   LABORATORIO
                  2. Facciamo portare in classe ritagli di vari tipi di carta: giornali, fogli di
                  quaderno, ritagli di schede, carta vetrata, da parati, di riso, per acquerello,
                  cartoncino ondulato...
                  3. Facciamo toccare i diversi tipi di carta, chiedendo: “Com’è? Leggera
                  o pesante? Trasparente? Liscia?”.
                  4. Facciamo scegliere vari tipi di carta e guidiamo i bambini a sperimen-
                  tare diversi tipi di lavori: tagli, buchi, collage, pieghe...
                  5. Forniamoli di un cartoncino A4 piegato a metà nel senso della larghez-
                  za e invitiamoli a incollare su di esso il prodotto realizzato secondo il loro
                  gusto artistico: avremo delle piccole opere d’arte!






                                                             Osserviamo e valutiamo
               DAL PASSATO AL PRESENTE                       L’alunno/a:
               Per confrontare cartiere antiche e odierne mo-  • ricava informazioni da una semplice fonte testuale?
                                                             • inizia ad organizzare le conoscenze sulla linea del tempo?
               striamo un filmato su come veniva fatta la car-  • trova affinità e differenze tra passato e presente nella vita materiale?
               ta nelle cartiere di Fabriano intorno al 1300.




                                                        9 | 2020     STORIA | 2 |                                65
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72