Page 91 - VS9_2019_integrale
P. 91

Barbara Mallarino                       Ilaria Rebella
                                            Insegnante                              Insegnante










                • CLASSE 1 Quanti dati sul calendario! (pp. 90-91)   • LESSICO di Gabriella Ravizza La parola “frequenza” (p. 103)
                • CLASSE 2 Grafici, che passione! (pp. 92-94)
                • CLASSE 3 Giocare in media (pp. 95-97)
                • CLASSE 4 Ideogrammi e diagrammi (pp. 98-100)
                • CLASSE 5 Dadi, estrazioni e altri misteri (pp. 101-103)






                                           OBIETTIVI                                            CLASSI

                                     DI APPRENDIMENTO


               Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.




               Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.



               Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia
               dei dati a disposizione.





               In situazioni concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad argomentare qual è
               il più probabile, dando una prima quantificazione nei casi più semplici, oppure riconosce-
               re se si tratta di eventi ugualmente probabili.










               Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti
               assegnati.









               Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni
               per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni.








                                                        9 | 2020     MATEMATICA                                  89
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96