Page 11 - VS10_2019_integrale
P. 11

RIFLESSIONI E RICERCHE











               I perché






               che fanno crescere












               Il bisogno di comprendere

               e di spiegare quanto
               accade nel mondo

               dà impulso al pensiero,

               fin dalla prima infanzia






               di Giuliana Pinto, Università di Firenze







                    e  capacità  cognitive  si  sono    evolute  proprio  per   Importanti informazioni al riguardo vengono dalle ricer-
                   aiutare i membri di un gruppo sociale a compren-  che  sullo  stile  educativo  genitoriale.  Genitori  che  utiliz-
              L dere  le  origini  delle  cose,  a  trovare  ed  esprimere   zano tecniche di richiesta che invitano al ragionamento,
               le proprie ragioni e a valutare quelle altrui, facendo del   e che forniscono argomenti per convincere i bambini del
               ragionamento un dispositivo sociale fondamentalmente   perché dovrebbero eseguire o meno una deter minata azio-
               argomentativo. L’esordio di queste capacità è assai pre-  ne, hanno più successo nel promuovere nei figli la capacità
               coce: i bambini, sin dalla scuola dell’infanzia, possono sia   di resistere alla tentazione di comportarsi male, di porre in
               capire e valutare le argomentazioni altrui, sia produrne   atto comportamenti di riparazione dopo la trasgressione,
               di proprie.                                          di mostrarsi più altruisti e generosi.
                                                                    Le capacità argomentative dei bambini non si esauriscono
               COMPRENDERE E VALUTARE LE RAGIONI                    nel recepire passivamente le spiegazioni fornite loro dagli
               ALTRUI                                               adulti: molto presto incominciano a valutare tali spiegazio-
               primo terreno su cui i bambini mostrano la loro capacità   ni e a reagirvi in modo diverso. Vari studi hanno osservato
               argomentativa è quello della giustizia e del comportamen-  direttamente il comportamento dei piccoli a seguito di ri-
               to morale. Obbedire alla volontà altrui e non vedere rico-  chieste di compiere un atto morale, come la condivisione
               nosciuti i propri bisogni e le proprie ragioni è difficile, a 3   di giocattoli o caramelle, accompagnate da diversi tipi di
               come a 100 anni!                                     argomentazioni.  Argomenti  che  fanno  leva  sul’empatia




                                                      10 | 2020                                                    9
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16