Page 19 - VS10_2019_integrale
P. 19

RIFLESSIONI E RICERCHE






               CONCLUSIONI                                          Le tre opzioni non corrette possono “catturare” diversi tipi
               Anche se ci sono molte altre tipologie di problemi nelle   di errori e dai dati percentuali possiamo avere informa-
               prove INVALSI, mi limito a chiudere questo breve, e as-  zioni utili sulla distribuzione e diffusione di tali errori. Ad
               solutamente non esaustivo, elenco di esempi proprio con   esempio notiamo che una percentuale alta di studenti ha
               un quesito dove alla descrizione verbale delle relazioni tra   scelto l’opzione D. Nella Guida alla lettura si ipotizza che
               dati è affiancata una rappresentazione grafica a barre dei   questa opzione possa “intercettare gli alunni che utilizza-
               dati.                                                no solo i dati numerici scritti nel testo e sottraggono ai 96
               Il  quesito  sottostante,  tratto  dalla  prova  del  2019  per  il   spettatori i 16 uomini “in più” delle donne”. Da molti anni
               grado 05, è a scelta multipla e le percentuali di scelta sul   gli  studi  in  didattica  della  Matematica  hanno  mostrato
               campione  nazionale  delle  diverse  opzioni  sono  state:  A   come questo tipo di errori sia spesso favorito dalla pra-
               19,5%; B 42,3%; C 5,6%; D 31,5% e mancate risposte 1,1%.   tica dell’individuazione e utilizzo solo di alcuni numeri o
                                                                    di termini particolari (“parole chiave”) all’interno del testo
                                                                    del problema tralasciando poi altre relazioni tra i dati che
                                                                    si  possono  ricavare  dall’interpretazione  della  situazione
                                                                    descritta nel problema.
                                                                    Concludo osservando che, sebbene i problemi presentati
                                                                    siano  parte  di  prove  standardizzate,  essi  possono  essere
                                                                    anche utilizzati in attività in classe chiedendo sempre la
                                                                    spiegazione e discutendo poi con gli studenti le possibili
                                                                    diverse strategie risolutive (corrette e non). Per far questo
                                                                    è spesso opportuno svolgere un’analisi a priori dei quesiti
                                                                    e abbiamo visto che i dati e i commenti contenuti nelle
                                                                    Guide alla lettura fornite da INVALSI possono dare delle
                                                                    informazioni utili.
























                                                                       PER SAPERNE DI PIÙ
                                                                       • QdR- Quadro di riferimento INVALSI per la Ma-
                                                                       tematica:
                                                                       https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/file/QdR_
                                                                       MATEMATICA.pdf
                                                                       • Materiali e Guide alla lettura delle prove INVALSI
                                                                       nella scuola primaria:
                                                                       https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=-
                                                                       static&pag=esempi_prove_grado_5
                                                                       https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=-
                                                                       static&pag=esempi_prove_grado_2






                                                      10 | 2020                                                  17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24